Affitto cosa fare se il proprietario non restituisce il deposito cauzionale
Il deposito cauzionale è una somma di denaro che l’inquilino versa al momento della firma del contratto di locazione. Non si tratta di un “anticipo” né di un “acconto” sul canone, ma di una cauzione a garanzia delle obbligazioni contrattuali. Il proprietario ha l’obbligo di restituirla alla fine del rapporto locativo, a meno che non sussistano motivi legittimi per trattenerla, come danni documentati o morosità.Riguardo l’importo del deposito, l’art. 11, l. n. 392/1978, in materia di locazione abitative, stabilisce che:“È nullo ogni patto con cui si conviene un deposito cauzionale superiore a tre mensilità del canone di locazione.”Il limite mira a evitare squilibri contrattuali a danno del conduttore e non può essere derogato nemmeno con il consenso di quest’ultimo. Diversa è la situazione nelle locazioni non abitative, come quelle a uso commerciale, artigianale o transitorio.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Affitto, cosa fare se il proprietario non restituisce il deposito cauzionale
Potrebbe interessarti anche:
- Elicottero precipitato, la relazione sulle indagini ricostruisce la tragedia: “Nessun incendio, caduto in due minuti e mezzo”
- Misterioso incendio avvolge un’auto nel basso Salento, danni anche a quella accanto
- Tre incidenti nella notte: soccorsi e feriti
- Musica, il Teatro Verdi in estasi per la direzione di Gemma New
- Ponte del 1° maggio e ferie estive: fissate le fermate collettive alla Stellantis Atessa
«Kompromat», affari e debiti elettorali: la trappola di Dmitriev, l'uomo di Putin, per far cedere Trump ... corriere.it
Le prime parole di Francesca dopo l’eliminazione da Amici 24 novella2000.it
Milan-Atalanta, sfida da Champions a San Siro: il punto su statistiche e curiosità pianetamilan.it
Shomurodov regala tre punti alla Roma, Verona ko 1-0 unlimitednews.it
Jacques Rigaut, io viaggio col suicidio all’occhiello: provate a fermarmi se potete ilmanifesto.it
Philip K. Dick e le sue intermittenze ilmanifesto.it
Pierina, trema l’alibi di Dassilva. Valeria intercettata: “Non so se ero sveglia a quell’ora” ilrestodelcarlino.it
Le prime parole di Francesca dopo l’eliminazione da Amici 24 novella2000.it
Milan-Atalanta, sfida da Champions a San Siro: il punto su statistiche e curiosità pianetamilan.it
Shomurodov regala tre punti alla Roma, Verona ko 1-0 unlimitednews.it
Jacques Rigaut, io viaggio col suicidio all’occhiello: provate a fermarmi se potete ilmanifesto.it
Philip K. Dick e le sue intermittenze ilmanifesto.it
Pierina, trema l’alibi di Dassilva. Valeria intercettata: “Non so se ero sveglia a quell’ora” ilrestodelcarlino.it
Ne parlano su altre fonti
- Cercavo un appartamento in affitto: mi hanno chiesto 250 euro per il contatto del proprietario - ParmaToday
- Affitto, tutte le cose che il proprietario di casa non può fare anche se ti dice il contrario: ecco la lista completa - Brocardi.it
- Tassazione dei canoni di locazione non riscossi - Fiscomania
- Ecco Coopabitare, la nuova iniziativa di Confabitare - Il Resto del Carlino
- Affitto nullo: l’inquilino può chiedere la restituzione dei canoni? - La Legge per tutti
- L’inquilino non ti paga l’affitto? Cosa puoi fare secondo la legge prima di arrivare allo sfratto
Secondo designmag.it: Se l'inquilino non paga l'affitto in tempo la legge ti tutela con diversi strumenti: ecco cosa puoi fare per ottenere ciò che ti spetta. -
Casa di proprietà, cosa succede se si va in affitto: cambia tutto
Scrive msn.com: Passare da una casa di proprietà a un affitto implica una serie di cambiamenti significativi che vanno oltre la semplice questione economica. - Tari 2025, in affitto chi la paga tra inquilino e proprietario
Nota di money.it: Cosa può fare il proprietario dell’immobile per evitare che il Comune ... Quindi in caso di contratto di affitto questa spetta agli inquilini. La legge però fa una precisazione: la Tari spetta agli ...
Video Affitto cosa