Alici di Cetara memoria e futuro con I Viaggi del Gusto e del Sapere

NAPOLI – È stato un trionfo di sapori, cultura e identità gastronomica il lunch-evento che ha inaugurato il nuovo percorso enogastronomico de “I Viaggi del Gusto e del Sapere”, l’inedito format ideato dal giornalista e critico enogastronomico Giuseppe Giorgio in collaborazione con Pasquale Casillo, appassionato patron della trattoria-pizzeria Ieri, Oggi, Domani di via Nazionale, a Napoli. Un progetto che, come una mappa del cuore, intende tracciare itinerari d’eccellenza attraverso i prodotti identitari della Campania, mettendo a confronto tradizione e creatività, mare e terra, cultura e sapori. Prima tappa del Viaggio è stata Cetara, scrigno prezioso della Costa d’Amalfi, patria della colatura di Alici DOP, delle Alici sotto sale e del tonno lavorato artigianalmente. Un’esperienza sul campo, tra storie di pesca, tecniche antiche e aromi inconfondibili, che ha poi trovato il suo naturale approdo nel cuore di Napoli, trasformandosi in un raffinato evento gastronomico capace di emozionare occhi, naso e palato.
Alici di Cetara memoria e futuro con I Viaggi del Gusto e del Sapere

Primacampania.it - Alici di Cetara, memoria e futuro con I Viaggi del Gusto e del Sapere

Leggi su Primacampania.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Alici Cetara