Amstel Gold Race 2025 il percorso ai raggi X Il Cauberg torna ad essere l’ultima salita

Dalle classiche sul pavè al Trittico delle Ardenne. Il calendario del ciclismo internazionale resta fittissimo e domenica ci sarà il primo di una serie di tre storici appuntamenti. Si comincia con l’Amstel Gold Race, arrivata alla sua cinquantanovesima edizione, che presenterà una graditissima novità. Ad animare ulteriormente la gara la presenza di un parterre veramente eccezionale, partendo dal campione del mondo Tadej Pogacar, ma passando da Wout Van Aert e dal rientrante Remco Evenepoel, senza dimenticare il campione uscente Tom Pidcock.Quasi 256 chilometri da percorrere e come sempre si comincia da Maastricht. Dopo pochi chilometri la prima delle trentaquattro salite (côtes) che il gruppo dovrà affrontare, il Maasberg. Successivamente i corridori affronteranno un tratto pianeggiante per arrivare poi ad affrontare ancora i muri di Bergseweg, Korenweg, Nijswillerweg e Rijksweg.
Amstel Gold Race 2025  il percorso ai raggi X Il Cauberg torna ad essere l’ultima salita

Oasport.it - Amstel Gold Race 2025: il percorso ai raggi X. Il Cauberg torna ad essere l’ultima salita

Leggi su Oasport.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Amstel Gold