Basilica di San Pietro quando fu posata la prima pietra

Il 18 aprile 1506 avveniva da parte del pontefice Giulio II la posa della prima pietra di quella che sarebbe diventata – letteralmente e simbolicamente – la chiesa più grande del mondo: la Basilica di San Pietro in Vaticano. In realtà la storia di questo iconico luogo di culto inizia molto prima di quella data: la scopriremo insieme in questo articolo.La prima Basilica di San Pietro fu costruita nel IV secolo dall’imperatore Costantino I, proprio nel luogo in cui, secondo la tradizione il primo apostolo di Gesù era stato sepolto dopo la crocifissione. Questa imponente Basilica, con le sue cinque navate e 120 altari (di cui 27 solo per la Madonna), era un gioiello dell’epoca; ma con il passare del tempo, pur resistendo a incendi e saccheggi, cominciò a mostrare i segni dell’usura. Nel XV secolo papa Niccolò V decise di darle nuova vita, affidando a Bernardo Rossellino un progetto per ampliarla e rafforzarla: i lavori iniziarono intorno al 1450, ma si fermarono con la morte del pontefice.
Basilica di San Pietro quando fu posata la prima pietra

Cultweb.it - Basilica di San Pietro, quando fu posata la prima pietra?

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video Basilica San