CAR T quando servono nella cura dei tumori del sangue sei domande per saperne di più
Sono passati più di cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica anticancro, le CAR-T (acronimo di Chimeric Antigens Receptor T-Cells). Queste terapie avanzate si basano sulla modifica e sul potenziamento dei linfociti T che in questo modo riescono a riconoscere e aggredire le cellule tumorali. E sono proposte in diversi centri di alta specializzazione tanto da rappresentare una sorta di nuovo paradigma di cura per alcuni tumori del sangue, aggressivi e refrattari, e motivo di speranza per i pazienti dopo tanti fallimenti. Per certi versi, però c’è ancora molto da fare e da scoprire.Per questo AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, continua a portare avanti “CAR-T – Il futuro è già qui”, al fine di diffondere conoscenza su queste terapie. Per capire meglio cosa rappresentano oggi queste cure e cosa possono comportare in futuro proviamo a raccogliere l’oggi (e soprattutto il domani) della scienza in sei, semplici domande.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - CAR-T, quando servono nella cura dei tumori del sangue: sei domande per saperne di più
Potrebbe interessarti anche:
- Travolto da un furgone mentre era in bici: 70enne muore a pochi metri della Villa Reale di Monza
- Comunalia, ad aprile e maggio eventi in diverse zone della città: il cartellone
- Salvatore Parolisi, come vive e cosa fa 14 anni dopo l’omicidio della moglie Melania Rea
- Monza, un tir investe e uccide un ciclista settantenne davanti alla Villa Reale
- Rematch è in beta: ecco come provare il nuovo gioco di calcio
La “misera e inaccettabile regressione” del carcere minorile bolognatoday.it
Ciambelline, zuccarini, berlingozzi, corolli. Il biscottone che fa subito Pasqua arezzonotizie.it
La potenza che serve per pulire tutto: prendi l’idropulitrice Kärcher ora o mai più (in offerta a tempo su ... quotidiano.net
Juve, l’affare Tonali si fa: a Giuntoli conviene due volte serieanews.com
San Pietro gremita di fedeli per la Messa di Pasqua. Il Papa: 'Cristo non è un eroe del passato, vive in chi ... gazzettadelsud.it
Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo liberoquotidiano.it
Elkann riceve l’email: è un’offerta irrinunciabile | La Ferrari passa in mano agli arabi napolipiu.com
Ciambelline, zuccarini, berlingozzi, corolli. Il biscottone che fa subito Pasqua arezzonotizie.it
La potenza che serve per pulire tutto: prendi l’idropulitrice Kärcher ora o mai più (in offerta a tempo su ... quotidiano.net
Juve, l’affare Tonali si fa: a Giuntoli conviene due volte serieanews.com
San Pietro gremita di fedeli per la Messa di Pasqua. Il Papa: 'Cristo non è un eroe del passato, vive in chi ... gazzettadelsud.it
Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo liberoquotidiano.it
Elkann riceve l’email: è un’offerta irrinunciabile | La Ferrari passa in mano agli arabi napolipiu.com
Su altri siti se ne discute
- CAR-T, quando servono nella cura dei tumori del sangue: sei domande per saperne di più - QuiFinanza
- Car-t Terapia: Cos'è e Come funziona - Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro
- Policlinico Bari, farmaco vivente 'Car-T' cura mieloma multiplo - MSN
- Viaggio nella fabbrica di CAR-T, la terapia d’avanguardia contro i tumori del sangue - la Repubblica
- IL VIDEO. CAR-T, un nuovo paradigma nel trattamento dei tumori - il Dolomiti
-
Car-T: in 5 anni trattati 1.800 pazienti con tumori del sangue e il 50% guarisce
repubblica.it comunica: Dopo Milano, arriva a Roma ‘Car-T – Il futuro è già qui’, campagna itinerante e online promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma. -
Al Policlinico Bari disponibile un farmaco vivente "Car-T" per la cura mieloma multiplo
rainews.it comunica: La terapia si basa su cellule linfocitarie già presenti nel sangue del paziente che vengono prelevate, trattate con processi di bio-ingegneria per renderle specificamente attive nei confronti delle ce ... -
CAR-T, un nuovo paradigma nel trattamento dei tumori
libero.it riferisce: Roma, 10 apr. (askanews) - A più di cinque anni dall'arrivo in Italia della prima terapia anticancro, le CAR-T sono ormai una realtà nel trattamento di alcune patologie onco-ematologiche. Queste terap ...
Video CAR quando