Carlos Drummond de Andrade la quotidianità dell’Universo Traduzione di Massimiliano Damaggio
Il mondo della poesia lusofona è in Italia praticamente sconosciuto. Ad eccezione di Pessoa, di cui si ristampano ogni mezz’ora le opere complete (con chissà quali vendite), gli altri migliaia di scrittori di poesia sono materia oscura. Il caso del brasiliano Drummond (l’accento sulla ò) è esemplare. Considerato fra i maggiori poeti di sempre di lingua portoghese e del mondo, ha avuto in Italia solo quattro “ridotte” edizioni: una di Tabucchi e tre di Fernanda Toriello. L’ultima del ’97. Davvero poco per una poesia così scintillante, in continua evoluzione, vivace e “completa” perché in essa Drummond ha toccato ogni tema possibile e immaginabile, con una varietà impressionante di registri, stili e forme che raramente si trovano, così densi ed esplosivi, tellurici, in un singolo autore.Dalla sperimentazione del Modernismo degli anni ’30, alla poesia politica del decennio successivo; e dalla splendida poesia filosofica degli anni ’50 passando per l’erotismo, l’ironia, il sarcasmo, l’amore, nel ritratto spietato ma umanissimo (è un autore del sud, in fondo) di ogni nostra quotidianità.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Carlos Drummond de Andrade: la quotidianità dell’Universo (Traduzione di Massimiliano Damaggio)
Potrebbe interessarti anche:
- È la mossa che vale il Mondiale: innovazione pazzesca della Mercedes | Hamilton si mangia le mani
- Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo
- Nuoto, le carte da medaglia dell’Italia in vista dei Mondiali. Ceccon e Martinenghi le star, Sara Curtis ci prova
- Docente si denuda davanti ai propri studenti, “La verità? Siamo in guerra, è un lavoro usurante ed è ‘caduto’. Viviamo tra studenti maleducati e superprotetti dalle famiglie”
- Appalti, fase finale di aggiudicazione e stipula dei contratti con gli operatori economici: criteri e riferimenti normativi. La guida normativa aggiornata
Altre testate riportano aggiornamenti
- Carlos Drummond de Andrade: la quotidianità dell’Universo (Traduzione di Massimiliano Damaggio) - Il Fatto Quotidiano
- Ricetta dell’anno nuovo: la poesia da leggere a Capodanno per riscoprire noi stessi - SoloLibri.net
- Paura, una poesia che invita all’amore e al rispetto - Libreriamo
- Lettera con figure (e con formiche) per Antonio Tabucchi, a dieci anni dalla sua morte - minima&moralia
- Il Consolato d’Italia a Belo Horizonte offre alle città di Belo Horizonte e Itabira due grandi murales dell’artista italiano Millo in occasione della XIX Edizione della Giornata del Contemporaneo - Consolato Generale d'Italia Belo Horizonte
Video Carlos Drummond