Caserta il governo decide di sciogliere il comune per infiltrazioni camorristiche
Il Consiglio dei ministri, secondo quanto apprende l’ANSA, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha sciolto il comune di Caserta per condizionamenti della criminalità organizzata. La stessa misura è stata presa per i comuni di Aprilia, nel Lazio, Badolato e Casabona in Calabria. Attualmente Caserta è guidata dal sindaco avvocato Carlo Marino, rieletto per il secondo mandato nel 2021. Marino, del Pd è stato eletto con una coalizione di centrosinistra, ed è anche l’attuale presidente dell’Anci Campania.Cosa succede ora a CasertaIl comune verrà commissariato per i prossimi 18 mesi. Salvo ricorsi, sottolinea Caserta news (con il provvedimento del Cdm che quasi sicuramente verrà impugnato). Questo è il primo scioglimento per infiltrazioni mafiose in città che nella sua storia ha già vissuto il commissariamento dell’azienda ospedaliera, avvenuto nel 2015.Leggi su Open.online
Potrebbe interessarti anche:
- Cinema, firmato il decreto correttivo sulla tax credit. Ci sono anche le linee per l’Intelligenza artificiale
- Samia uccisa in casa dall’ex marito Udine, il figlio minore era presente in casa: “Papà era sporco di sangue”
- L’incendio improvviso, poi l’esplosione: la disperata fuga in strada tra le nubi di fumo nero
- Fiume esondato, le case finiscono sott’acqua: scatta l’evacuazione per intere famiglie
- “O così o niente”. L’annuncio degli Stati Uniti, Trump lancia l’ultimatum sull’Ucraina
Su altri siti se ne discute
-
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta per infiltrazioni mafiose e altre amministrazioni coinvolte
Secondo gaeta.it: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Piantedosi, ha sciolto i comuni di Caserta, Aprilia, Badolato e Casabona per infiltrazioni mafiose, nominando commissari straordinari per garantire ...
Video Caserta governo