Che cosa rimane dopo la FOMO dell’ennesima Week
Milano vive di slanci. Ogni anno, il mese di aprile in particolare, trasforma la città in un organismo iperattivo, in cui ogni angolo — dal loft in Bovisa alla libreria in centro, fino allo showroom trasformato in white cube — si accende di eventi, inaugurazioni, feste, preview, cocktail e afterparty. L’Art Week e la Design Week (aka Salone del Mobile e Fuorisalone) sono momenti di climax creativo, ma anche di iper-produzione estetica e performativa. Milano si rispecchia in questo ritmo forsennato, nel suo stesso riflesso scintillante e si convince che tutto accada qui, ora, e che valga la pena vedere tutto. Essere onnipresenti. La FOMO è reale: si salta da un opening all’altro, si collezionano tote bag e fogli di sala tra uno spritz e una sigaretta, si scrollano storie in tempo reale per capire “chi c’è”, cosa bisogna andar a vedere e anche dove farsi vedere.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - Che cosa rimane dopo la FOMO dell’ennesima “Week”
Potrebbe interessarti anche:
- Adani netto: «L’Inter ha sofferto meno del PSG! E c’è un dato»
- Lazio-Bodo LIVE ai rigori: Mandas para il primo ad Hauge, ma poi sbagliano Tchaouna e Noslin
- Ex Milan, Serginho: “Che tensione il Derby di Champions. Galliani ci disse…”
- Affitti a Bologna: costi e tendenze
- Ancona, inferno in casa: a 10 anni scrive una lettera e la consegna alla maestra. «Papà ha preso a testate mamma»
Altre testate riportano aggiornamenti
- Offsite | Che cosa rimane dopo la FOMO dell’ennesima “Week” - Linkiesta.it
- Leo Gassmann in Una terapia di gruppo soffre di FOMO al cinema: Ansia? Ho imparato a conviverci - Vogue Italia
- Cos'è la Sunshine Guilt, che colpisce la Gen Z (e non solo) - Virgilio Sapere
- FOMO estiva, la paura di perdersi il bello dell'estate e come farci pace - Cosmopolitan
- Fuorisalone 2024. Cosa fare la sera dopo le 18 - Domus Web
Video Che cosa