Chi attacca Trump ignora che pechino fa concorrenza sleale
Varrebbe la pena porci una domanda semplice: come ha fatto la Cina a diventare egemone nella produzione e nella lavorazione delle terre rare? Per rispondere è d’obbligo rendersi conto che il parco minerali che va sotto la denominazione di terre rare non è - a dispetto del nome - una piantina che spunta da terre remote e lontane; non è un fiore né è un ortaggio che la rarità del terreno regala. No, tali minerali indispensabili per fare girare l’industria ad alta densità tecnologica sono come tutti gli altri minerali nascosti nelle rocce e necessitano processi produttivi medio lunghi, dall’individuazione all’estrazione. Hanno un notevole impatto negativo sull’ambiente ed è persino- a oggi- impossibile riciclarli, quindi vanno interrati. Non basta: per estrarre tali risorse oggi richiestissisme si devono fare due cose che quando portate davanti agli occhi degli occidentali fanno sobbalzare dalla sedia.
Leggi su Liberoquotidiano.it

Liberoquotidiano.it - Chi attacca Trump ignora che pechino fa concorrenza sleale
Potrebbe interessarti anche:
- La missione americana di Meloni è stata un successo: la premier promossa dal 54% degli italiani
- “Musk non si è fatto vedere alla Casa Bianca”. Ma era una bufala: Meloni posta il video dell’incontro
- Pesca e sostenibilità, il ritorno di Slow Fish al Porto Antico di Genova
- Tutto pronto per Euroflora, Bucci: “Ritorno al futuro”. I numeri dell’edizione 2025 | Video | Speciale
- Monitoraggio degli alberi, a Genova accelera il piano Aster: “Eseguiti 128 controlli, tagli nella media”
Notizie raccolte sul web
- Chi attacca Trump ignora che pechino fa concorrenza sleale | - Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
- PiazzaPulita, Michele Serra rosica: Meloni da Trump? Che impressione... | - Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
- Cina a muso duro con Trump: niente ricatti, replicheremo colpo su colpo fino alla fine - Italia Informa
- Dazi, Xi va in missione nel sud-est asiatico: il nuovo asse di Pechino (che ignora il dialogo con Trump) - MSN
- Trump, dazi e accuse di «insider trading»: in un giorno ha guadagnato 415 milioni. Cosa rischia il presidente - Il Messaggero
-
Pechino: «Trump smetta di lagnarsi»
Si apprende da corriere.it: L'ultima puntata della saga sui dazi, la riapparizione di Joe Biden, il viaggio di Xi che snobba Trump, le università americane (non tutte) alla riscossa contro i diktat della Casa Bianca, il nuovo in ... - L’attacco di Pechino al lusso americano: «Produciamo tutto qui, comprate da noi»
informazione.it riferisce: Ora Pechino, in risposta ai dazi imposti dagli Stati Uniti durante la presidenza Trump, sta promuovendo la vendita diretta di prodotti di lusso dai fornitori cinesi…) Leggi ... -
Trump: «Dazi più bassi a chi isola Pechino». Giù Wall Street e Nvidia
Come scrive ilmessaggero.it: «O noi o la Cina». Così si riassume la nuova strategia commerciale dell’Amministrazione Trump. Non si tratta più soltanto di imporre dazi: il piano, promosso ...
Video Chi attacca