Chi attacca Trump ignora che pechino fa concorrenza sleale

Varrebbe la pena porci una domanda semplice: come ha fatto la Cina a diventare egemone nella produzione e nella lavorazione delle terre rare? Per rispondere è d’obbligo rendersi conto che il parco minerali che va sotto la denominazione di terre rare non è - a dispetto del nome - una piantina che spunta da terre remote e lontane; non è un fiore né è un ortaggio che la rarità del terreno regala. No, tali minerali indispensabili per fare girare l’industria ad alta densità tecnologica sono come tutti gli altri minerali nascosti nelle rocce e necessitano processi produttivi medio lunghi, dall’individuazione all’estrazione. Hanno un notevole impatto negativo sull’ambiente ed è persino- a oggi- impossibile riciclarli, quindi vanno interrati. Non basta: per estrarre tali risorse oggi richiestissisme si devono fare due cose che quando portate davanti agli occhi degli occidentali fanno sobbalzare dalla sedia.
Chi attacca Trump ignora che pechino fa concorrenza sleale

Liberoquotidiano.it - Chi attacca Trump ignora che pechino fa concorrenza sleale

Leggi su Liberoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video Chi attacca