Cina Usa guerra del gas Pechino chiude il rubinetto americano La sfida energetica si sposta verso Mosca
La geopolitica del gas sta vivendo un ulteriore, drammatico scossone sull’onda della guerra dei dazi rilanciata dall’amministrazione Trump. Il dato è netto: da circa dieci settimane la Cina ha completamente interrotto le sue importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) americano, in quello che gli analisti interpretano come un segnale inequivocabile di un cambio di strategia non più congiunturale ma strutturale.Pechino dice “no” al gas Usa: Trump paga il prezzo dei daziL’ultima portacisterna di GNL statunitense – 69.000 tonnellate partite da Corpus Christi, in Texas – ha toccato il suolo cinese nella provincia meridionale del Fujian il 6 febbraio. Da allora, nessuna nave americana ha più scaricato nei porti del Dragone. Non un caso: Pechino ha imposto il 10 febbraio un dazio del 15% sul GNL made in USA, successivamente innalzato a un proibitivo 49%, rendendo di fatto le forniture americane antieconomiche per qualsiasi operatore cinese.
Leggi su Ilfogliettone.it

Ilfogliettone.it - Cina-Usa: guerra del gas, Pechino chiude il rubinetto americano. La sfida energetica si sposta verso Mosca
Potrebbe interessarti anche:
- Venerdì Santo, l’arcivescovo Damiano: “Oggi si manifesta il dolore delle donne che rimane ignorato”
- La Consulta salva la schedatura di Emiliano
- Ricercato europeo arrestato a Padova dopo aver commesso 446 truffe informatiche: l'operazione
- Sara Messaoudi ex di MasterChef: “Con la depressione non avevo più controllo sulla mia mente. Oggi vivo a New York”
- Liliana Resinovich e il mistero dei coltelli in auto: il marito Sebastiano Visintin spiega perché erano lì
Notizie raccolte sul web
- La Cina risponde ai dazi con lo stop alle importazioni di gas naturale liquefatto dagli USA - Euractiv Italia -
- MATTINA BID AMERICAS-USA-La guerra commerciale con la Cina va a tutto gas - MarketScreener Italia
- Muro anti-cina, gas e meno tasse sui big tech: ecco il vero piano di Trump sui dazi - il Giornale
- La Cina risponde ai dazi Usa: 15% su gas e carbone, 10% sul greggio - Il Sole 24 ORE
- Guerra commerciale USA-Cina: nuove tariffe su petrolio, carbone e GNL americano - Energia Italia NEWS
-
Cina-Usa, dal gas liquido alle navi a TikTok: obiettivo pace commerciale? Sui dazi sono ancora scintille
Scrive msn.com: Ancora scintille commerciali tra Usa e Cina: dalle tariffe portuali per le navi cinesi, al blocco degli acquisti di gas liquefatto degli Usa. Operatori finanziari alla ricerca di dettagli che lascino ... -
La Cina ferma le importazioni di gas liquefatto dagli Stati Uniti
repubblica.it comunica: Da ormai dieci settimane Pechino non importa più gas naturale liquefatto a stelle e strisce. Intanto la Russia si afferma con terzo fornitore per il Paese ... -
USA-Cina, la guerra dei dazi a pezzi. Ecco perché non finirà presto
Come scrive money.it: Washington alza le tariffe, Pechino risponde: con Federico Giuliani analizziamo l'impatto globale dello scontro tra le superpotenze e le possibili ricadute su Europa e Italia.
Video Cina Usa