Come difendersi dalla truffa del curriculum I consigli di Assolavoro
Milano, 18 aprile 2025 – E’ una, l’ennesima, truffa telefonica. Un’agenzia o un’azienda chiamano dicendo di “aver ricevuto il curriculum” e poi chiedono un contatto.Online Recruitment Scam: così viene chiamata la truffa del reclutamento via telefono: una voce registrata afferma di aver ricevuto il curriculum dell’interlocutore al quale chiede un contatto WhatsApp, per poi rubare dati personali e talvolta anche somme di denaro fingendosi un’agenzia per il lavoro o un’azienda: tutto falso.Un appello a fare molta attenzione a questo fenomeno viene da Assolavoro, Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro. È consigliabile "prestare la massima attenzione e diffidare di chi contatta anonimamente per offerte di lavoro non richieste. – spiega Michele Ferrauto, area comunicazione di Assolavoro – non fornire mai dati personali o documenti di identità a soggetti non verificati e soprattutto non effettuare pagamenti per colloqui di lavoro: i colloqui sono sempre gratuiti.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Come difendersi dalla truffa del curriculum. I consigli di Assolavoro
Potrebbe interessarti anche:
- La tredicesima stagione di Chicago Fire sarà l’ultima per due volti regolari della serie tv, ecco di chi si tratta
- Edizioni BD presenta Rare Flavours – Gusti inconsueti di Ram V e Filipe Andrade
- Orecchie da gatto nella realtà virtuale? La scienza rende il sogno realtà!
- È Sempre Mezzogiorno Chiude: Antonella Clerici annuncia la data dell’ultima puntata in diretta
- Marito e moglie arrestati a Bologna per armi e droga: lo scorso agosto lei si era finta vittima di una rapina
Notizie raccolte sul web
- Come difendersi dalla truffa del curriculum. I consigli di Assolavoro - Quotidiano Nazionale
- Offerte di lavoro e consigli anti truffa da Arpal Umbria - Corriere dell’Umbria
- Truffa telefonica dei curriculum, cos’è e come evitarla - Wired
- Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, occhio alla nuova truffa telefonica: come difendersi - ReggioToday
- “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, ti offriamo un lavoro”: ennesimo tentativo di truffa a Parma - ParmaToday
-
Come difendersi dalla truffa del curriculum. I consigli di Assolavoro
msn.com riferisce: Online Recruitment Scam: così viene chiamata la truffa del reclutamento via telefono. Una voce registrata afferma di aver ricevuto il curriculum dell’interlocutore al quale chiede un contatto WhatsApp ... -
Truffa del finto curriculum, l'allarme della Postale: «Non cliccate». Come riconoscere la trappola (e la sua variante)
Segnala leggo.it: «Salve. Abbiamo ricevuto il tuo curriculum». Comincia così la truffa che nelle ultime settimane ha preso piede in Italia. Il cittadino riceve una telefonata, una mail o ... -
Attenzione alla truffa telefonica del curriculum che vi sottrae soldi e dati personali
Lo riporta melandronews.it: Sono giunte a Melandro News numerose segnalazioni, in particolari da cittadini del Potentino, che ricevono quotidianamente telefonate che invitano ad aggiungere un numero su WhatsApp e per parlare di ...
Video Come difendersi