Com’è mangiare una carbonara a Kyoto tra udon e pecorino
Cremosa, veloce, irresistibilmente “piaciona”: non c’è da stupirsi se la carbonara è diventata, nel mondo, il simbolo della pasta italiana. In Giappone, per esempio, è ovunque: nei ristoranti italiani, nei konbini (i convenience store locali), nelle catene per famiglie come Saizeriya e persino nelle versioni più ibride a base di udon. Anche se la ricorrenza .
Leggi su Gamberorosso.it

Gamberorosso.it - Com’è mangiare una carbonara a Kyoto, tra udon e pecorino
Potrebbe interessarti anche:
- Joe Seiders, il batterista dei New Pornographers, è stato arrestato per pedopornografia
- Lettura: oltre il 60% dei cittadini non legge. E tra i giovani le ragazze leggono più dei ragazzi. Giusti: “La scuola incoraggi la lettura anche come esperienza personale”
- Graduatorie ATA, il DL PA riconosce servizio figurativo per raggiungere i 24 mesi. Caso (M5S): “Ristabilita l’equità”
- Attacco missilistico russo su Kharkiv: feriti e danni ingenti
- Intelligenza artificiale e delfini: la collaborazione tra Google e Wild Dolphin Project
Video Com’è mangiare