Cos’è la Via Crucis il rito pasquale più noto

Si celebra oggi, in occasione del Venerdì Santo, un antico rito che ogni anno emoziona i cattolici di tutto il mondo: si tratta della Via Crucis, la “Via della Croce”. Nato secoli fa, questo cammino spirituale ripercorre il doloroso viaggio di Gesù Cristo verso la crocifissione sul Golgota, unendo devozione, meditazione e un’intensa carica emotiva. Ma Cos’è esattamente la Via Crucis, e perché è ancora così seguita dopo tanto tempo?La Via Crucis, o Via Dolorosa, affonda le sue radici nei luoghi stessi della Passione di Cristo: si racconta che già Maria, madre di Gesù, fosse solita visitare i luoghi in cui suo figlio aveva sofferto prima di morire; la devozione religiosa nei confronti di questo percorso prende forma però nel XIII secolo con i francescani, e in particolare con San Francesco d’Assisi.
Cos’è la Via Crucis il rito pasquale più noto

Cultweb.it - Cos’è la Via Crucis, il rito pasquale più noto

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Cos’è Via