Cyberbullismo e revenge porn siglato protocollo d’intesa tra Carabinieri e Garante Privacy per un uso consapevole di dati e tecnologie digitali
L’Arma dei Carabinieri e il Garante per la Protezione dei dati Personali hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare la collaborazione istituzionale in ambito formativo e operativo. L’accordo è stato firmato dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Presidente dell’Autorità, Prof. Pasquale Stanzione. Le finalità condivise si concentrano sulla promozione di un utilizzo più consapevole delle tecnologie digitali e sul potenziamento delle competenze professionali nell’ambito della protezione dei dati personali.L'articolo Cyberbullismo e revenge porn: siglato protocollo d’intesa tra Carabinieri e Garante Privacy per un uso consapevole di dati e tecnologie digitali: .Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
- “Lo amo ma nessuno lo sa. L’unico difetto che ha è che non sa neanche che esisto”: la misteriosa dichiarazione d’amore di Sarah Toscano su TikTok
- Con oltre 9mila recensioni questo zaino da donna è l’accessorio pratico e cool da indossare ovunque
- Enrico Lo Verso da oggi al Paradiso delle Signore all’insaputa del padre
- Francesca Fagnani: "Vorrei Maria De Filippi a Belve, nella conduzione fa quello che non fa nessun conduttore"
- Guida pratica per insegnanti: la recensione del malinconico omaggio a un mestiere nobile
Approfondimenti da altre fonti
- Terres des Hommes: revenge porn e cyberbullismo i pericoli maggiori su web - Vatican News
- Cyberbullismo e revenge porn le paure della Gen Z - Il Sole 24 ORE
- Corecom: protocollo d’intesa con il garante della Privacy per la tutela dei minori online - In Consiglio
- CORECOM - TRENTINO * SOCIAL E WEB: PRESIDENTE SEMBENOTTI, « MATERA, FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CONTRO CYBERBULLISMO E REVENGE PORN - agenziagiornalisticaopinione.it
- - Eurispes Osservatorio Cyber Security. Revenge porn: la vendetta può colpire chiunque - Eurispes
Video Cyberbullismo revenge