Dai marinai cinesi ai circoli tra amici la tradizione ravennate attorno ai tavoli del Mah Jong tramandata dai nonni ai nipoti
Un suono. Il clic delle pedine sul tavolo. Il silenzio prima della mossa. Pazienza, memoria e un certo grado di rassegnazione. Si ritrovano al pomeriggio e, tra sfida e onore, vanno avanti fino a sera, alcuni anche fino a mezzanotte. Si tratta dei giocatori ravennati di Mah Jong (‘magiò’ se.
Leggi su Ravennatoday.it

Ravennatoday.it - Dai marinai cinesi ai circoli tra amici: la tradizione ravennate attorno ai tavoli del Mah Jong tramandata dai nonni ai nipoti
Potrebbe interessarti anche:
- Dazi Usa sui farmaci, Negrisoli: “Rischio distorsione del mercato. Ma preoccupano di più le conseguenze geopolitiche”
- Truffano un’invalida e due ultraottantenni in 24 ore: bottino di oltre 30mila euro
- Dopo un anno e mezzo riapre la Val Vertova: rimane il ticket, divieto d’accesso con allerta meteo rossa o arancione
- Retegui ad un passo dalla storia dell’Atalanta: è ad un gol dal record di Inzaghi e a -2 da Zapata
- Passione, Venerdì Santo e Concerto di primavera: cosa fare stasera a Bergamo e provincia
Articoli correlati da altre fonti
Video Dai marinai