De Felice fare storia senza pregiudizi

Chi è stato in realtà Renzo De Felice, al di là della sua monumentale e insuperata biografia mussoliniana? Qual è il suo lascito, culturale, civile e scientifico, nella storiografia del secondo Novecento? Quanto il suo insegnamento ha influito sul metodo storiografico?È in fondo in questi interrogativi il cuore della biografia che Francesco Perfetti, presidente della Giunta Storica Nazionale, ha dedicato a De Felice, anticipando di poco l’appuntamento con il trentennale della sua morte (25 maggio 1996). Una risposta sintetica quanto efficace è opportunamente contenuta fin dal titolo del saggio: Per una storia senza pregiudizi. Il realismo storico di Renzo De Felice (Aragno, Torino 2025, pp. 461, € 30). Il messaggio è chiaro, e De Felice amava sempre ribadirlo pubblicamente, oltre che ai suoi studenti, ai quali raccomandava: «ponetevi di fronte ai problemi con la vostra coscienza democratica, con la vostra cultura, qualche che sia.
De Felice fare storia senza pregiudizi

Thesocialpost.it - De Felice, fare storia senza pregiudizi

Leggi su Thesocialpost.it

Potrebbe interessarti anche:

Articoli correlati da altre fonti

  • Renzo De Felice: chi era
    Secondo skuola.net: Ha ricoperto incarichi accademici presso l'Università di Salerno e La Sapienza di Roma, insegnando storia ... dal fare del moralismo sugli avvenimenti storici.” De Felice infatti sosteneva ...
  • Renzo De Felice, il fascismo fuori dagli schemi
    Scrive totalita.it: Nessuna voglia di “riabilitare” – sia ben chiaro - come lo accusarono subito di volere fare i rappresentanti dell ... di questo lavorio fu che con la sua opera De Felice riconsegnò il fascismo alla ...
Video Felice fare