Decreto sicurezza ricorso contro il governo che succede a chi coltiva cannabis light
Il Decreto-legge sulla sicurezza approvato dal governo è ufficialmente entrato in vigore, introducendo diverse novità tra cui il divieto totale del settore della cosiddetta cannabis light. A partire da sabato 12 aprile, la coltivazione di canapa sativa finalizzata alla vendita nei negozi sono diventate attività illegali, esponendo agricoltori e commercianti al rischio di sequestri e denunce. Un colpo terribile al giro d’affari di questo settore, pari a mezzo miliardo di euro e che dà lavoro in pianta stabile a 10mila persone.Cosa dice l’articolo 18L’articolo 18 del Decreto sicurezza stabilisce il divieto di “importazione, cessione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto, invio, spedizione e consegna delle infiorescenze di canapa”. Una misura giustificata dalla necessità, secondo il testo, di prevenire “comportamenti che possano mettere a rischio la sicurezza o l’incolumità pubblica, nonché la sicurezza stradale”.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Decreto sicurezza, ricorso contro il governo: che succede a chi coltiva cannabis light
Potrebbe interessarti anche:
- Ulteriori 40 milioni di euro per assicurazione scolastica, tre unità in più per CSPI: spazio anche ai genitori. Emendamenti approvati al Dl PA
- Concorso secondaria PNRR2, ecco il voto minimo per accedere alla PROVA ORALE per classe di concorso e regione [IN AGGIORNAMENTO]
- Festività di Pasqua e sospensione delle lezioni, posso ignorare le circolari della scuola? Un esempio
- Maturità 2025, docenti di sostegno con abilitazione successiva all’assunzione possono presentare domanda dal 18 al 26 aprile. Nota Ministero
- Tassa sulle navi cinesi nei porti Usa. Ira di Pechino: “Illegale”
Notizie raccolte sul web
- Canapa, primo ricorso contro il decreto sicurezza. La Ue: “Disapplicare la norma, se è stata violata la… - Il Fatto Quotidiano
- Ecco il primo ricorso contro il decreto sicurezza: a Milano si apre una crepa costituzionale - il manifesto
- Le associazioni di settore contro il decreto sicurezza: le prossime azioni - dolcevitaonline.it
- Il dl Sicurezza fa già acqua. E Piantedosi rincara la dose - il manifesto
- Decreto sicurezza: c’è già il primo ricorso alla Corte Costituzionale - dolcevitaonline.it
- Canapa, primo ricorso contro il decreto sicurezza. La Ue: “Disapplicare la norma, se è stata violata la direttiva”
ilfattoquotidiano.it comunica: Lo stesso errore della legge sulla carne coltivata: nessuna comunicazione a Bruxelles da parte del governo Meloni. Lo sostengono le imprese della canapa in lotta per la sopravvivenza, per via del decr ... -
Ecco il primo ricorso contro il decreto sicurezza: a Milano si apre una crepa costituzionale
ilmanifesto.it comunica: Giustizia (Politica) La prima crepa costituzionale nel neonato decreto sicurezza potrebbe aprirsi il prossimo 26 maggio, quando a Milano la giudice Ilaria Simi de Burgis scioglierà la sua riserva sull ... - Ecco il primo ricorso contro il decreto sicurezza: a Milano si apre una crepa costituzionale
Come scrive informazione.it: Che il decreto Sicurezza sia tra i peggiori prodotti della legislatura è chiaro da tempo. L’Unione Camere penali è arrivata a proclamare tre giorni di… Leggi ...
Video Decreto sicurezza