Dieci anni fa naufragio nel Canale di Sicilia Mattarella 8220Per fermare illegalità servono canali di immigrazione legali8221
Il 18 aprile 2015 un peschereccio con a bordo centinaia di persone migranti si inabissava nel Mediterraneo centrale, tra la Libia e l'Italia: le vittime furono circa mille. A Dieci anni di distanza, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda quel naufragio come "una delle più terribili che si ricordano nel Mediterraneo" e richiama l'Europa alla responsabilità nella gestione dei flussi migratori.Leggi su Fanpage.it
Potrebbe interessarti anche:
- Meloni pigliatutto: dopo Trump abbraccia Musk, riceve Vance e telefona a Ursula. Per Salvini nessuno spazio
- Via libera con prescrizioni dal governo all’Ops di UniCredit su Banco Bpm
- Saman Abbas, la Corte d’Appello condanna all’ergastolo i genitori e i cugini della ragazza uccisa. 22 anni allo zio
- Via libera condizionato del cdm all’offerta di Unicredit su Banco Bpm. Il governo si spacca. FI: “Grosse riserve”
- Guida Completa ai TOTS di EA Sports FC 25: date, giocatori, obiettivi, SBC
Articoli correlati da altre fonti
- Dieci anni fa naufragio nel Canale di Sicilia, Mattarella: Per fermare illegalità servono canali di immigrazione legali - Fanpage
- Migranti, 10 anni fa il naufragio più grande. Mattarella: “Ue si impegni a governare i flussi” - la Repubblica
- Naufragio 18 aprile 2015, 10 anni fa morirono mille migranti nel Mediterraneo - Adnkronos
- A dieci anni dal peggior naufragio di migranti nel Mediterraneo, ancora non abbiamo i nomi: la nostra proposta - Il Fatto Quotidiano
- Sekou e l’incubo del naufragio: “Dieci anni dopo nulla è cambiato” - La Stampa
-
Migranti, 10 anni fa il naufragio più grande. Mattarella: “Ue si impegni a governare i flussi”
Come scrive msn.com: "Nel fare memoria rinnoviamo l'apprezzamento per l'opera di soccorso da parte delle navi italiane che sono riuscite, in condizioni estreme, a salvare vite, rispettando quanto impone la legge del mare" ... -
Migranti, 10 anni fa il più grave naufragio della storia. Mattarella: “Ue si impegni a governare i flussi”
Lo riporta repubblica.it: Nel decimo anniversario del più grande naufragio della storia dell’immigrazione, il tragico consuntivo dei morti in mare parla di 34mila vittime. Intanto è ... -
Restituzione dell’identità alle vittime del naufragio nel canale di Sicilia: impegno umanitario a dieci anni dai fatti
Secondo gaeta.it: A dieci anni dal naufragio nel canale di Sicilia, la Croce Rossa Italiana ricorda l’impegno umanitario per identificare le vittime, sostenere le famiglie e preservare la memoria secondo il diritto int ...
Video Dieci anni