Distanza ravvicinata tra prima e seconda a 6 giornate dalla fine il 66 delle volte ha vinto…

Uno dei campionati più avvincenti degli ultimi anni si avvia verso il gran finale. A sei giornate dalla conclusione della Serie A, l’Inter è in testa, ma con un margine minimo: appena tre punti di vantaggio sul Napoli. Una Distanza che fa discutere e che riaccende le speranze azzurre. Ma storicamente, quanto può essere davvero pericoloso un distacco così esiguo?A provare a rispondere è un’analisi di News.Superscommesse.it, che ha passato in rassegna tutte le stagioni del nuovo millennio in cui, a sei turni dalla fine, la lotta al vertice era separata da tre o meno punti. Il verdetto? Nella maggior parte dei casi, chi era primo alla 32ª giornata ha mantenuto il comando fino alla fine. Ma non sempre.I numeri: capolista campione nel 66% dei casiDallo studio emerge che in sei stagioni si è verificata questa situazione: in quattro casi su sei (pari al 66%), la squadra al comando ha vinto lo scudetto.
Distanza ravvicinata tra prima e seconda a 6 giornate dalla fine  il 66 delle volte ha vinto…

Ilnerazzurro.it - Distanza ravvicinata tra prima e seconda a 6 giornate dalla fine: il 66% delle volte ha vinto…

Leggi su Ilnerazzurro.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Distanza ravvicinata