Donald Trump e i giornali 2
Firenze, 18 aprile 2025 – Il caso di Donald Trump è utile a capire alcune distorsioni dei meccanismi della società della comunicazione contemporanea. Utili anche perché possono essere un paradigma valido non soltanto per gli Stati Uniti, ma anche per l’Italia, dove non mancano i problemi per il giornalismo politico. Studiare e analizzare il caso Trump, insomma, ci è utile perché ci fa capire qualcosa anche di noi, del mondo in cui – come pubblica opinione – ci confrontiamo con la realtà, con i dati di fatto, con le promesse della politica e con le distorsioni dei politici.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Donald Trump e i giornali / 2
Potrebbe interessarti anche:
- Il vescovo Aiello e l’appello per una rieducazione umana nelle carceri: "Chiediamo scusa per la nostra incapacità"
- Il nuovo film di Blade si farà mai? Progetto in stallo
- Replica La Promessa in streaming puntata 17 aprile 2025 | Video Mediaset
- Pechino Express, Giaele De Donà: “Mamma ha avuto un ictus, è in sedia a rotelle. Ogni cosa che faccio è per lei”
- Venezia, vaporetto perde il controllo nel Canal Grande: va a sbattere contro il Ponte di Rialto
Approfondimenti da altre fonti
- Donald Trump e i giornali / 2 - Quotidiano Nazionale
- Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 aprile: la rassegna stampa di - Sky TG24 - Sky TG24
- Donald scandisce tempi e ruoli del mondo - il Giornale
- Trump ordina a raffica: “La legge sono io” - il manifesto
- Rassegna stampa | Che cosa c’è oggi, 2 aprile, sui giornali - Linkiesta.it
- Donald Trump e i giornali
Scrive informazione.it: Da una parte aumenta il pressing da parte degli stessi alleati di Donald Trump affinché licenzi il consigliere per la Sicurezza nazionale, reo di ave aggiunto “erroneamente” il direttore di ... - Donald Trump e i giornali
Scrive quotidiano.net: Firenze, 28 marzo 2025 – Non deve sorprendere la prima reazione di Donald Trump allo scoop del direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg sulla ormai famigerata chat con i piani militari degli ... -
Meloni-Trump, cosa si sono detti alla Casa Bianca? Dazi, Nato, Ucraina, Spazio: i temi, punto per punto
Segnala ilmessaggero.it: Gli scambi commerciali, cioè dazi (reciproci, non reciproci, speciali), che significa anche la richiesta di un argine europeo alla Cina. Margini di trattativa, tra gli Usa e l’Europa, ...
Video Donald Trump