Dubbi sulla legge anti droga alla guida la corte costituzionale deciderà
la riforma voluta da salvini sotto esame costituzionaleIl tribunale di Pordenone ha rimesso alla corte costituzionale la valutazione di legittimità di una delle norme chiave della recente riforma del Codice della Strada, voluta dal ministro Matteo Salvini. In particolare, la questione riguarda la punibilità di chi guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti, anche in assenza di un effettivo stato di alterazione psico-fisica.La modifica normativa del 2024 ha infatti eliminato dall’articolo 187 il riferimento allo “stato di alterazione”, stabilendo che la sola presenza di sostanze psicotrope nell’organismo può bastare per configurare un reato, a prescindere dagli effetti concreti sul conducente. Questo include anche alcune categorie di medicinali, normalmente prescritte per uso terapeutico.
Leggi su Dayitalianews.com

Dayitalianews.com - Dubbi sulla legge anti-droga alla guida: la corte costituzionale deciderà
Potrebbe interessarti anche:
- Un furgone per il trasporto anziani e persone affette da disabilità
- A Pasquetta c’è Mercato al Novi Sad
- “Camminate tra i ciliegi e altro movimento” ha superato quota 2mila partecipanti
- Sassuolo rende omaggio ai Caduti delle Fiamme Gialle: inaugurato il monumento commemorativo
- Stadio Francioni ed Ex Fulgorcavi saranno affidati in concessione, arriva il via libera
«Kompromat», affari e debiti elettorali: la trappola di Dmitriev, l'uomo di Putin, per far cedere Trump ... corriere.it
Le prime parole di Francesca dopo l’eliminazione da Amici 24 novella2000.it
Milan-Atalanta, sfida da Champions a San Siro: il punto su statistiche e curiosità pianetamilan.it
Shomurodov regala tre punti alla Roma, Verona ko 1-0 unlimitednews.it
Jacques Rigaut, io viaggio col suicidio all’occhiello: provate a fermarmi se potete ilmanifesto.it
Philip K. Dick e le sue intermittenze ilmanifesto.it
Pierina, trema l’alibi di Dassilva. Valeria intercettata: “Non so se ero sveglia a quell’ora” ilrestodelcarlino.it
Le prime parole di Francesca dopo l’eliminazione da Amici 24 novella2000.it
Milan-Atalanta, sfida da Champions a San Siro: il punto su statistiche e curiosità pianetamilan.it
Shomurodov regala tre punti alla Roma, Verona ko 1-0 unlimitednews.it
Jacques Rigaut, io viaggio col suicidio all’occhiello: provate a fermarmi se potete ilmanifesto.it
Philip K. Dick e le sue intermittenze ilmanifesto.it
Pierina, trema l’alibi di Dassilva. Valeria intercettata: “Non so se ero sveglia a quell’ora” ilrestodelcarlino.it
Ne parlano su altre fonti
- Novità su guida e droghe, il Codice della Strada si fa meno rigido - Virgilio
- Nuovo Codice della strada: dubbi e criticità sui nuovi test antidroga - www.altroconsumo.it
- Dubbi della Cassazione sui test antidroga: non sufficienti per un giudizio penale - HDmotori.it
- Nuovo Codice della Strada: sorgono dubbi di costituzionalità sull'art. 187 - alVolante
- Codice della strada, la norma sulle droghe e i dubbi di legittimità: “La Consulta si è già espressa… - Il Fatto Quotidiano
- Col test salivare antidroga le sanzioni scattano subito, ma in caso di "falso positivo" non c'è risarcimento
Secondo virgilio.it: Col nuovo Codice della strada basta la positività al test salivare antidroga per far scattare le sanzioni, ma ci sono diversi dubbi sull'affidabilità ... - Pma: continuano i dubbi sulla legge 40
Scrive quotidianosanita.it: 01 GIU - La legge 40 non ha mai convinto fino in fondo. Da sempre è stata soggetta ad interpretazioni, polemiche e dubbi. I suoi principi sono stati più volte messi in discussione sia dal ... - I dubbi di Mattarella sulla legge Morandi
Nota di libero.it: Firma il provvedimento creato per i rimborsi alle vittime di crolli di infrastrutture nazionali, ma segnala discriminazioni nei confronti di eredi di coppie conviventi.
Video Dubbi sulla