Dubbi sulla legge anti droga alla guida la corte costituzionale deciderà

la riforma voluta da salvini sotto esame costituzionaleIl tribunale di Pordenone ha rimesso alla corte costituzionale la valutazione di legittimità di una delle norme chiave della recente riforma del Codice della Strada, voluta dal ministro Matteo Salvini. In particolare, la questione riguarda la punibilità di chi guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti, anche in assenza di un effettivo stato di alterazione psico-fisica.La modifica normativa del 2024 ha infatti eliminato dall’articolo 187 il riferimento allo “stato di alterazione”, stabilendo che la sola presenza di sostanze psicotrope nell’organismo può bastare per configurare un reato, a prescindere dagli effetti concreti sul conducente. Questo include anche alcune categorie di medicinali, normalmente prescritte per uso terapeutico.
Dubbi sulla legge anti droga alla guida  la corte costituzionale deciderà

Dayitalianews.com - Dubbi sulla legge anti-droga alla guida: la corte costituzionale deciderà

Leggi su Dayitalianews.com

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video Dubbi sulla