Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si consuma sempre più gas: nel primo trimestre del 2025 la domanda nazionale è aumentata dell’8,8% rispetto allo stesso periodo nel 2024. Un incremento avvenuto soprattutto per effetto della crescita del 27% della domanda di termoelettrico (l’elettricità prodotta usando gas), a compensazione di contributi da fonti rinnovabili inferiori alle attese.Questo tipo di produzione, infatti, non è programmabile: se sole e vento vengono meno, occorre disporre di un’alternativa. In tale scenario, il ruolo delle infrastrutture del gas – da quelle di trasporto a quelle di stoccaggio, passando per i rigassificatori – è centrale per garantire la sicurezza e la diversificazione delle forniture a costi accessibili, e Snam lavora al loro consolidamento presidiandone l’intera catena del valore.
Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Liberoquotidiano.it - Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Leggi su Liberoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Ecco come