Einstein a 70 anni dalla morte conoscete il suo legame con la Toscana

Firenze, 18 aprile 2025 - Nel 1933 Albert Einstein, che era ebreo, emigrò negli Stati Uniti in fuga dal governo nazista per le leggi razziali. Anche il rapporto tra Einstein e il Nobel fu molto travagliato. Negli anni il fisico ricevette ben 62 nomination, in gran parte per la teoria della relatività, ma la sua candidatura non riuscì a convincere il Comitato per molto tempo perché non era stata compresa appieno l'importanza della relatività e i benefici che avrebbe potuto apportare al genere umano. Il Nobel per la fisica venne attribuito ad Albert Einstein soltanto nel 1922, non per teoria della relatività, bensì per gli studi sull'effetto fotoelettrico che il fisico tedesco aveva condotto nel 1905. Lo scienziato ha anche un legame con la Toscana. Il 3 agosto del 1944 a Rignano sull'Arno venne uccisa la sua famiglia.
Einstein a 70 anni dalla morte conoscete il suo legame con la Toscana

Lanazione.it - Einstein a 70 anni dalla morte, conoscete il suo legame con la Toscana?

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Einstein anni