èStoria 2025 a Gorizia la storia prende vita tra incontri e proiezioni

Dal 29 maggio al 1° giugno la Gorizia – Capitale Europea della Cultura 2025 –accoglie la XXI edizione di èstoria, il Festival Internazionale della storia che rende omaggio alle città con un programma di 300 eventi. Da Alessandro Barbero a Dacia Maraini, da Nicola Gratteri a Federico Rampini, il cuore di Gorizia e Nova Gorica pulserà di incontri, riflessioni e cinema, grazie alla V edizione di èstoria Film Festival.La manifestazione sceglie, quest’anno, un tema che parla al cuore: le città. “Non poteva che intrecciare la peculiarità della storia Goriziana con quella delle altre città del mondo. Da Uruk a Gaza, da Babilonia a Kiev, da Atene a New York”, spiega il direttore Adriano Ossola. “Il programma offrirà occasioni di riflessione sui luoghi che sono tuttora la vera forza motrice della civilizzazione umana.
Leggi su Funweek.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video èStoria 2025