èStoria 2025 a Gorizia la storia prende vita tra incontri e proiezioni
Dal 29 maggio al 1° giugno la Gorizia – Capitale Europea della Cultura 2025 –accoglie la XXI edizione di èstoria, il Festival Internazionale della storia che rende omaggio alle città con un programma di 300 eventi. Da Alessandro Barbero a Dacia Maraini, da Nicola Gratteri a Federico Rampini, il cuore di Gorizia e Nova Gorica pulserà di incontri, riflessioni e cinema, grazie alla V edizione di èstoria Film Festival.La manifestazione sceglie, quest’anno, un tema che parla al cuore: le città. “Non poteva che intrecciare la peculiarità della storia Goriziana con quella delle altre città del mondo. Da Uruk a Gaza, da Babilonia a Kiev, da Atene a New York”, spiega il direttore Adriano Ossola. “Il programma offrirà occasioni di riflessione sui luoghi che sono tuttora la vera forza motrice della civilizzazione umana.Leggi su Funweek.it
Potrebbe interessarti anche:
- Pasqua e Pasquetta alla Mostra d'Oltremare con The Easter Garden 2025
- Aperta anche a Pasqua la Rocca di Vignola
- Il Messina vive una situazione surreale alla vigilia della gara contro il Foggia
- Confedilizia inaugura un sito dedicato agli affitti
- L’istituto “Volta” di Pescara è stato riconosciuto da Abb robotics education lab
Ne parlano su altre fonti
- ÈSTORIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA STORIA XXI EDIZIONE CITTÀ Gorizia, 29 maggio – 1° giugno 2025 - Radio Senise Centrale
- Arte e storia degli angeli nella bottega ‘Cera una volta FVR’ di Gorizia - Il Goriziano
- Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica, dal 9 al 13 luglio 2025. Candidature docenti entro il 10 maggio - Orizzonte Scuola Notizie
- ALLA SCOPERTA DI GORIZIA CON IL MINIBUS: UN VIAGGIO TRA STORIA, ARTE E IDENTITÀ EUROPEA - Nordestnews.it
- Nova Gorica e Gorizia capitale della cultura europea 2025: storia di due città che sono diventate una sola - Corriere della Sera
Video èStoria 2025