Expo di Osaka il Giappone tenta il rilancio economico ma non tutti nel Paese sono convinti che funzioni

Nel Paese dove il sole nasce prima, sta per concludersi la settimana inaugurale di Osaka Expo 2025, dove lo spettacolare Grand Roof Ring, disegnato dall’architetto Fujimoto Sou sull’isola artificiale di Yumeshima (Isola dei sogni) al largo della baia di Osaka, ospiterà per sei mesi 160 padiglioni di altrettanti Paesi, territori e organizzazioni del Pianeta. “Progettare la società futura per le nostre vite” è il tema scelto dall’Esposizione Universale Giapponese, nelle intenzioni degli organizzatori un invito a realizzare una società sostenibile, che migliori la qualità della vita di tutti.Una gigantesca struttura costruita interamente in legno per ospitare i padiglioni, al cui interno si è svolta la cerimonia di apertura – anticipata dalle visite dell’imperatore dell’attuale era Reiwa, Naruhito e consorte Masako – alla presenza del governatore di Osaka, Hirofumi Yoshimura, politici di casa, e autorità provenienti dal resto del mondo.
Expo di Osaka  il Giappone tenta il rilancio economico ma non tutti nel Paese sono convinti che funzioni

Ilfattoquotidiano.it - Expo di Osaka: il Giappone tenta il rilancio economico, ma non tutti nel Paese sono convinti che funzioni

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video Expo Osaka