Finti rimborsi dal Ministero della Salute scatta l’allarme phishing
Recentemente si è assistito a un netto incremento dei tentativi di truffa online, spesso camuffati da comunicazioni ufficiali o messaggi apparentemente innocui. Una delle segnalazioni più recenti riguarda una finta email inviata a nome del Ministero della Salute, in cui si promette un rimborso di 234,40 euro per un presunto pagamento in eccesso. Il messaggio, scritto con toni rassicuranti e riferimenti alla privacy, invita a cliccare su un link e inserire i propri dati bancari. Il Ministero ha prontamente smentito ogni coinvolgimento, invitando a ignorare la comunicazione e segnalandola alle autorità competenti.phishing, smishing e truffe su WhatsAppQuesta frode va ad aggiungersi a un contesto più ampio di truffe digitali sempre più sofisticate. Sebbene la truffa via email sia una delle forme più comuni di attacco, altre modalità stanno guadagnando terreno, come il phishing tramite SMS, detto smishing, o i tentativi via WhatsApp.
Leggi su Dayitalianews.com

Dayitalianews.com - Finti rimborsi dal Ministero della Salute: scatta l’allarme phishing
Potrebbe interessarti anche:
- Il Parma sorride: Cancellieri è vicino al recupero
- Elisabetta Gardini: «Le istituzioni non si piegano e chi semina odio»
- Niente alloggi e spese troppo alte, gli insegnanti lasciano il Veneto, M5S: «Diamogli garanzie»
- "Vivian Maier. The exhibition", la mostra al Centro Culturale Altinate | San Gaetano di Padova
- Entrambi sul monopattino: due 18enni finiscono in ospedale
Condò: «Mi chiedo se le parole di Conte non siano dannose per la lotta scudetto, il Napoli ha giocato male» ilnapolista.it
Jacques Rigaut, io viaggio col suicidio all’occhiello: provate a fermarmi se potete ilmanifesto.it
Giorgia Meloni e il triplo travaso di bile di Schlein e compagni liberoquotidiano.it
Barcellona in ansia per Lewandowski: ore cruciali per l’attaccante polacco rompipallone.it
Le fiamme divorano un'auto in marcia lungo la A14, intervengono i vigili del fuoco anconatoday.it
Da stasera aggiungete una striscia alla pastiera: sono le ali di Scott McTominay ilnapolista.it
Sparatoria in strada: due morti, killer in fuga thesocialpost.it
Jacques Rigaut, io viaggio col suicidio all’occhiello: provate a fermarmi se potete ilmanifesto.it
Giorgia Meloni e il triplo travaso di bile di Schlein e compagni liberoquotidiano.it
Barcellona in ansia per Lewandowski: ore cruciali per l’attaccante polacco rompipallone.it
Le fiamme divorano un'auto in marcia lungo la A14, intervengono i vigili del fuoco anconatoday.it
Da stasera aggiungete una striscia alla pastiera: sono le ali di Scott McTominay ilnapolista.it
Sparatoria in strada: due morti, killer in fuga thesocialpost.it
Approfondimenti da altre fonti
- Nuova truffa via e-mail promette finti rimborsi dal Ministero della Salute: come funziona - Geopop
- Truffa via email dal finto Ministero della Salute: attenzione ai falsi rimborsi - www.altroconsumo.it
- Falsi rimborsi SSN: il Ministero della Salute lancia l'allarme phishing - MSN
- Attenzione! Finti rimborsi dal Ministero della Salute: l’email truffa che svuota il conto - greenMe
- False mail con intestazione del Ministero della Salute promettenti falsi rimborsi: le raccomandazioni della Polizia Postale - il Fatto Nisseno
-
Attenzione! Finti rimborsi dal Ministero della Salute: l’email truffa che svuota il conto
greenme.it comunica: Il Ministero segnala un pericoloso tentativo di phishing: email ingannevoli promettono rimborsi, ma servono a rubare dati personali e bancari ... -
Rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso, la finta mail del ministero della Salute che spopola a Palermo
Nota di palermotoday.it: Il messaggio, inviato con l'intestazione del dicastero, nasconde invece l'ennesimo tentativo di truffa. Il caso è già stato segnalato ai carabinieri. L'allarme di Federconsumatori: "Occhio, è una truf ... -
Finto rimborso dal Ministero della Salute: la nuova truffa via mail, fate attenzione e come funziona
msn.com riferisce: Sta circolando una comunicazione apparentemente ufficiale, ma dietro si nasconde un sofisticato tentativo di truffa informatica: ecco come funziona la nuova truffa della mail. Nelle ultime ore è stata ...
Video Finti rimborsi