Finti rimborsi dal Ministero della Salute scatta l’allarme phishing

Recentemente si è assistito a un netto incremento dei tentativi di truffa online, spesso camuffati da comunicazioni ufficiali o messaggi apparentemente innocui. Una delle segnalazioni più recenti riguarda una finta email inviata a nome del Ministero della Salute, in cui si promette un rimborso di 234,40 euro per un presunto pagamento in eccesso. Il messaggio, scritto con toni rassicuranti e riferimenti alla privacy, invita a cliccare su un link e inserire i propri dati bancari. Il Ministero ha prontamente smentito ogni coinvolgimento, invitando a ignorare la comunicazione e segnalandola alle autorità competenti.phishing, smishing e truffe su WhatsAppQuesta frode va ad aggiungersi a un contesto più ampio di truffe digitali sempre più sofisticate. Sebbene la truffa via email sia una delle forme più comuni di attacco, altre modalità stanno guadagnando terreno, come il phishing tramite SMS, detto smishing, o i tentativi via WhatsApp.
Finti rimborsi dal Ministero della Salute  scatta l’allarme phishing

Dayitalianews.com - Finti rimborsi dal Ministero della Salute: scatta l’allarme phishing

Leggi su Dayitalianews.com

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Finti rimborsi