Funivia del Faito l’accusa Non dovevano farli salire Cosa si scopre

Nonostante un avviso di allerta meteo gialla diramato dalla Protezione civile della Regione Campania per giovedì 17 aprile, la Funivia del Monte Faito è rimasta attiva. L’allerta, valida dalle 14 alle 8 del giorno successivo, segnalava il rischio di «piogge e temporali», con la «possibilità di grandine, fulmini e raffiche di vento». Proprio intorno alle 14:40, il cavo di trazione dell’impianto ha ceduto, provocando la caduta della cabina in salita. A bordo si trovavano il macchinista e due coppie di turisti: quattro le vittime, tra cui Carmine Parlato, 59 anni, dipendente dell’Eav. Un turista è sopravvissuto ma versa in gravi condizioni.La Procura di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta per disastro colposo e omicidio plurimo colposo, al momento senza indagati. L’impianto era stato riaperto solo il 10 aprile, dopo la consueta pausa stagionale e interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, tra cui «la sostituzione della fune di soccorso avvenuta di recente con ditte qualificate», come riportato sul sito dell’Ente Autonomo Volturno (Eav), azienda pubblica regionale responsabile della gestione.
Funivia del Faito l’accusa  Non dovevano farli salire Cosa si scopre

Thesocialpost.it - Funivia del Faito, l’accusa: “Non dovevano farli salire”. Cosa si scopre

Leggi su Thesocialpost.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video Funivia del