Giornata Mondiale del fegato le strategie per proteggere la salute del laboratorio dell’organismo

Infarcimento grasso. Infezioni. Tumori. E soprattutto, sindrome metabolica. Il fegato è esposto ad una serie di insidie che possono minarne il benessere. E va protetto, a partire dalla sana alimentazione. Il messaggio rimbalza ancora più forte, considerando l’elevato numero di persone che a tutte le età soffrono di problemi legati all’organo, in occasione della Giornata Mondiale del fegato, che si celebra il 19 aprile.Il valore del calo di peso per il metabolismoPer fronteggiare la sindrome metabolica, le armi migliori restano la perdita di peso e uno stile di vita sano. Come ribadito al XXXI Congresso nazionale delle Malattie Digestive, promosso dalla Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell’Apparato Digerente (FISMAD) recentemente tenutosi a Roma, la sindrome metabolica è l’insieme di condizioni mediche in grado di aumentare significativamente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e altre gravi patologie, oltre ad essere la principale causa di cirrosi epatica.
Giornata Mondiale del fegato le strategie per proteggere la salute del laboratorio dell’organismo

Dilei.it - Giornata Mondiale del fegato, le strategie per proteggere la salute del laboratorio dell’organismo

Leggi su Dilei.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Giornata Mondiale