Guerra la sicurezza passa per il Mediterraneo così mine galleggianti e petrolio minacciano la pace futura
La pace è in alto mare e non è solo una metafora: anche il mare Mediterraneo è bagnato dalla Guerra. Si sono appena tenuti in Turchia, al quartier generale della Marina turca di Ankara, i colloqui tra vertici militari per garantire – mentre continua a infuriare la Guerra russo-ucraina – la sicurezza di navigazione sul Mar Nero, lungo il corridoio liquido del grano, cruciale per la sicurezza strategica, logistica, alimentare di tutta la regione mediterranea. Che la futura sicurezza geopolitica sarà soprattutto liquida e dipenderà principalmente dal controllo degli abissi – dove transitano idrocarburi nei gasdotti e dati nei cavi delle connessioni internet – lo dimostrano i numerosi colloqui organizzati dal 2022 ad oggi per placare le tensioni sulla scacchiera liquida, dove il conflitto per il controllo delle onde contese dalle maggiori potenze mondiali è però più silenzioso e segreto di quello che si combatte sopra la terra.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Guerra, la sicurezza passa per il Mediterraneo: così mine galleggianti e petrolio minacciano la pace futura
Potrebbe interessarti anche:
- Bambino di 3 anni gira per la città mezzo nudo: salvato da un poliziotto
- 25 aprile al Pratello, dai divieti alle modifiche al traffico: il sindaco firma l'ordinanza
- Antibracconaggio in Alta Irpinia, scoperta carcassa di cinghiale
- Morte di un neonato al Moscati di Avellino: aperta un’inchiesta, sette sanitari sotto indagine
- Fedrigoni, incontro tra l'assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi e i responsabili del gruppo
Finisce con l'auto nel fossato, grave una 37enne: è ricoverata al Ca' Foncello trevisotoday.it
Tragedia all’alba a Legnano: 20enne della Costa d’Avorio precipita dal terzo piano e muore laprimapagina.it
LIVE F1, GP Arabia Saudita 2025 in DIRETTA: tra poco la partenza. Verstappen sfida Piastri, Leclerc per il ... oasport.it
Pewex, quando apre il nuovo supermercato a Viterbo: la data viterbotoday.it
Motociclista investito da un'auto rovina in un fosso dopo l'impatto, grave al Maggiore di Bologna ravennatoday.it
Papa Francesco: incontra il vice presidente Usa Vance in Vaticano. Poi impartisce la benedizione Urbi et Orbi ... firenzepost.it
La Divina stava sulle sue, ora sta sulle nostre laverita.info
Tragedia all’alba a Legnano: 20enne della Costa d’Avorio precipita dal terzo piano e muore laprimapagina.it
LIVE F1, GP Arabia Saudita 2025 in DIRETTA: tra poco la partenza. Verstappen sfida Piastri, Leclerc per il ... oasport.it
Pewex, quando apre il nuovo supermercato a Viterbo: la data viterbotoday.it
Motociclista investito da un'auto rovina in un fosso dopo l'impatto, grave al Maggiore di Bologna ravennatoday.it
Papa Francesco: incontra il vice presidente Usa Vance in Vaticano. Poi impartisce la benedizione Urbi et Orbi ... firenzepost.it
La Divina stava sulle sue, ora sta sulle nostre laverita.info
Notizie raccolte sul web
- Guerra, la sicurezza passa per il Mediterraneo: così mine galleggianti e petrolio minacciano la pace futura - Il Fatto Quotidiano
- Conferenza Il Mediterraneo allargato e la sicurezza marittima dell'Italia - Università degli Studi di Siena
- Omc, fervono i preparativi: Focus sicurezza energetica - Il Resto del Carlino
- Concetto di sicurezza climatica: l'hotspot del Mar Mediterraneo - Il Caffè Geopolitico
- Mediterraneo sicuro, la sfida del futuro passa dal business dei fondali - Il Mattino
-
Guerra, la sicurezza passa per il Mediterraneo: così mine galleggianti e petrolio minacciano la pace futura
ilfattoquotidiano.it riferisce: La pace è in alto mare e non è solo una metafora: anche il mare Mediterraneo è bagnato dalla guerra. Si sono appena tenuti in Turchia, al quartier generale della Marina turca di Ankara, i colloqui tra ... - E se guardassimo al Mediterraneo?
msn.com riferisce: Nel momento in cui le geometrie del mondo si ricompongono, i confini diventano più mobili e le filiere produttive più fragili, c’è uno spazio geografico e politico che torna ad assumere una centralità ... - Papa Francesco: «Venti di guerra sull’Europa e il Mediterraneo. No al riarmo, la pace si costruisce tendendo mani e aprendo cuori»
Lo riporta msn.com: La voce è debole ma il messaggio è potente. «Non lasciamo che venti di guerra sempre più forti spirino sull’Europa e sul Mediterraneo. Non si ceda alla logica delle armi e del riarmo.
Video Guerra sicurezza