Guerra la sicurezza passa per il Mediterraneo così mine galleggianti e petrolio minacciano la pace futura

La pace è in alto mare e non è solo una metafora: anche il mare Mediterraneo è bagnato dalla Guerra. Si sono appena tenuti in Turchia, al quartier generale della Marina turca di Ankara, i colloqui tra vertici militari per garantire – mentre continua a infuriare la Guerra russo-ucraina – la sicurezza di navigazione sul Mar Nero, lungo il corridoio liquido del grano, cruciale per la sicurezza strategica, logistica, alimentare di tutta la regione mediterranea. Che la futura sicurezza geopolitica sarà soprattutto liquida e dipenderà principalmente dal controllo degli abissi – dove transitano idrocarburi nei gasdotti e dati nei cavi delle connessioni internet – lo dimostrano i numerosi colloqui organizzati dal 2022 ad oggi per placare le tensioni sulla scacchiera liquida, dove il conflitto per il controllo delle onde contese dalle maggiori potenze mondiali è però più silenzioso e segreto di quello che si combatte sopra la terra.
Guerra la sicurezza passa per il Mediterraneo  così mine galleggianti e petrolio minacciano la pace futura

Ilfattoquotidiano.it - Guerra, la sicurezza passa per il Mediterraneo: così mine galleggianti e petrolio minacciano la pace futura

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video Guerra sicurezza