I listening bar sono i nuovi locali in cui si ascolta musica e si beve come si deve

Recuperare un ascolto analogico in un’epoca in cui l’esperienza della musica è sempre più mordi e fuggi è ancora possibile. Basta entrare in un listening bar. L'“ascolto analogico” in questo caso non ha a che fare con il supporto, ma con il tipo di esperienza, che restituisce valore alla cura con cui gli album sono stati registrati.Il papà del listening bar è il jazz kissa giapponese (“jazz bar”), che verso la fine degli anni ‘20 ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del genere. I dischi jazz all’epoca non erano alla portata di tutte le tasche e condividere l’ascolto sorseggiando caffè all’interno di un locale non solo faceva risparmiare, ma era uno strumento di conoscenza prezioso. Per questo motivo tra i frequentatori più assidui c’erano musicisti, collezionisti, giornalisti e la musica veniva diffusa attraverso sistemi audio all’avanguardia.
I listening bar sono i nuovi locali in cui si ascolta musica e si beve come si deve

Gqitalia.it - I listening bar sono i nuovi locali in cui si ascolta musica e si beve come si deve

Leggi su Gqitalia.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video listening bar