Il Cdm scioglie i Comuni di Caserta e Aprilia per condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei ministri – su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi – ha sciolto, secondo quanto si apprende, il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità organizzata. La stessa misura è stata presa anche per i Comuni di Aprilia, nel Lazio, Badolato e Casabona in Calabria.Caserta – Nel capoluogo di provincia campano, nell’agosto scorso, il Viminale aveva inviato una Commissione d’accesso per far luce su eventuali condizionamenti della camorra sull’ente guidato dal sindaco Pd Carlo Marino: due mesi prima, infatti, un terremoto politico-giudiziario si è abbattuto sul Comune di Caserta. L’indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere, relativa a un giro di appalti comunali assegnati secondo l’accusa in cambio di voti e tangenti, portò il 13 giugno scorso all’arresto dell’allora assessore comunale ai Lavori pubblici, Massimiliano Marzo, dei dirigenti Franco Biondi e Giovanni Natale, del dipendente comunale Giuseppe Porfidia e dell’imprenditore Gioacchino Rivetti, tutti poi rimessi in libertà.
Il Cdm scioglie i Comuni di Caserta e Aprilia per condizionamenti della criminalità organizzata

Ilfattoquotidiano.it - Il Cdm scioglie i Comuni di Caserta e Aprilia per condizionamenti della criminalità organizzata

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video Cdm scioglie