Il Consiglio di Stato boccia i limiti dei comuni contro gli affitti brevi Non possono essere vietati

“L’attività di locazione di immobili, anche a finalità turistica, che sia esercitata in forma non imprenditoriale, non è soggetto a poteri prescrittivi e inibitori della pubblica amministrazione”. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato (il massimo organo di giustizia amministrativa, ndr), con la sentenza 2928/2025, che boccia una sentenza del Tar della Lombardia, sezione distaccata di Brescia, che aveva “erroneamente riconosciuto al Comune di vietare la stipula di contratti di locazione a finalità turistica”.La vicenda trae origine dal ricorso della proprietaria di un’immobile a Sirmione, sul lago di Garda, che si era vista inibire l’esercizio dell’attività di locazione turistica. E rappresenta un duro colpo per le amministrazioni che stanno provando a regolare il fenomeno degli affetti brevi.
Il Consiglio di Stato boccia i limiti dei comuni contro gli affitti brevi Non possono essere vietati

Ilfattoquotidiano.it - Il Consiglio di Stato boccia i limiti dei comuni contro gli affitti brevi. “Non possono essere vietati”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video Consiglio Stato