Il governo arruola pure le pensioni la trovata per centrare il 2 del Pil
Si ripete da mesi, come se fosse già legge, come se fosse scontato. Il 2% del Pil da destinare alle spese militari è diventato il feticcio della politica italiana, il metro di misura della fedeltà atlantica, il lasciapassare per sedersi ai tavoli che contano. Eppure, dietro la formula, non c’è alcun vincolo giuridico, nessuna ratifica parlamentare, nessuna necessità strategica dimostrata. Solo una promessa non vincolante, trasformata in comandamento contabile da chi ha scelto di blindare le armi e lasciare il resto scoperto.Secondo l’Osservatorio Mil€x, la spesa militare “diretta” prevista per il 2025 ammonta a poco più di 32 miliardi di euro, pari all’1,42% del Pil stimato. Una cifra inferiore a quella dichiarata dal governo, che la colloca all’1,57% includendo voci esterne al perimetro della difesa pura: fondi del Mimit per gli armamenti, spese del Mef per le missioni all’estero, pensioni Inps ai militari in congedo e una parte dei Carabinieri.
Leggi su Lanotiziagiornale.it

Lanotiziagiornale.it - Il governo arruola pure le pensioni, la trovata per centrare il 2% del Pil
Potrebbe interessarti anche:
- Marche, incontro Regione e Fedrigoni su marchio Fabriano
- Superman Day 2025, il 18 aprile le celebrazioni in attesa del film di James Gunn
- Italia-Usa, il corteo di auto di JD Vance attraversa il centro di Roma
- Precipita in una forra mentre cerca asparagi
- Maltempo, Zaia dichiara lo stato di emergenza per i comuni colpiti nel Vicentino e Veronese
Ne parlano su altre fonti
- Pensioni, che beffa. Da agosto €260 in meno per la dichiarazione dei redditi
Come scrive money.it: Soldi che in un successivo momento verranno restituiti, ma ciò non toglie il danno immediato che si ripercuote su chi prende la pensione (come pure su lavoratori dipendenti e autonomi). Una scelta, ... - Pensioni, uscita nel 2027 a 67 anni e 3 mesi? Ecco cosa deciderà il governo (anche per lo scalino 2029)
Scrive ilmessaggero.it: Si tratta di persone che, avendo aderito a scivoli aziendali tra il 2020 e il 2024, sarebbero improvvisamente senza pensione né reddito per tre mesi. Il governo, però, sembra intenzionato a ... - Pensioni, il Governo pensa all’adeguamento automatico di tre mesi dei requisiti dal 2027 ma la spesa pensionistica cresce
Nota di firstonline.info: La sterilizzazione selettiva Il governo si è subito dichiarato disponibile ... di Claudio Durigon (il sottosegretario con delega alle pensioni) con riferimento a qualche decina di migliaia ...
Video governo arruola