Il progetto ripensa la pianificazione urbana esplorando modi nuovi di progettare spazi più inclusivi e rispettosi delle identità di genere e creando spazi che accolgono le differenze
È arrivato a Bologna uno strumento che potrebbe cambiare il nostro modo di vedere e vivere la città. Si chiama “Atlante di genere per una città femminista” e, lungi dall’essere un semplice libro, si tratta di una vera e propria mappa per orientarsi in una città, vista attraverso gli occhi di chi spesso non viene considerato nella pianificazione urbana. Il progetto, realizzato dal Comune di Bologna, insieme alle associazioni Period Think Tank e Sex & the City, vuole invece raccontare, come il genere influenzi profondamente il modo in cui ciascuno di noi vive gli spazi urbani. Viaggiare da sole: le cinque destinazioni più sicure al mondo X L’Atlante di genere per una città femministaCi siamo mai chiesti come cambia la nostra esperienza della città a seconda che siamo uomini o donne? O come vivono la città persone con identità di genere diverse? L’Atlante fa proprio questo: illumina angoli della vita urbana che troppo spesso rimangono in ombra.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Il progetto ripensa la pianificazione urbana, esplorando modi nuovi di progettare spazi più inclusivi e rispettosi delle identità di genere e creando spazi che accolgono le differenze
Potrebbe interessarti anche:
- Anticipazioni The Family 2, Puntate Turche: Serap Svela La Verità Su Yusuf!
- Inghiottiti da voragine a Valdagno: Leone e Francesco Nardon morti mentre prestavano soccorso
- Sabatini “inchioda” la Juve sul tema panchina: «I bianconeri andranno al Mondiale per club con questo tecnico». L’annuncio suscita curiosità
- Inter, colpo a sorpresa: affare da 40 milioni e addio a Taremi
- Meloni a Washington, i commenti della stampa estera: «Più scaltra di altri leader europei»
Altre testate riportano aggiornamenti
- Atlante di genere: le chiavi per una Bologna più femminista - iO Donna
- Pianificazione urbana con l’Agenzia spaziale per combattere le isole di calore - Domus Web
- Città più inclusive: progettarle secondo una prospettiva di genere - StartupItalia
- Ponte Roma Quartier: paesaggio e biodiversità nel progetto di rigenerazione urbana di Bolzano - Ingenio
- I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Sicilia - Archilovers
- Vigne Nuove, gli studenti del quartiere ripensano il territorio. Prosegue il progetto di rigenerazione urbana
Si apprende da romah24.com: Sono ormai entrati nel vivo i workshop del progetto We-Z, un processo triennale di rigenerazione urbana coordinato dal III Municipio insieme al dipartimento di Architettura dell’università Roma Tre ... - Spoltore Urban District, il progetto di rigenerazione urbana
Come scrive abruzzonews.eu: Se il progetto otterrà il finanziamento diventerà una realtà completamente nuova, caratterizzata da spazi comuni e aree pubbliche in connessione funzionale con la scuola e il tessuto urbano del ... - Roma guarda al futuro: in arrivo un evento sulla pianificazione urbana per una città più moderna e funzionale
Riporta meridiananotizie.it: Giornalisti 2.0 nell’ambito del progetto “Obiettivo Roma 2027”, promuove ... 6), si terrà l’incontro pubblico “Pianificazione dello sviluppo urbano per una città più moderna e funzionale”, promosso e ...
Video progetto ripensa