Il Tesoro colloca 11 miliardi in nuovi Btp a 7 e 30 anni i dettagli su rendimenti e scadenze

Il Ministero dell’Economia ha pubblicato i dettagli di due nuove emissioni di Btp: uno con durata di 7 anni e l’altro con scadenza a 30 anni, legato all’inflazione. Il primo, con cedola fissa, scade nel 2032; il secondo, pensato per proteggere il capitale dall’aumento dei prezzi, arriva fino al 2056.Entrambi sono stati collocati attraverso un consorzio di grandi istituti finanziari internazionali. I dati mostrano un’adesione molto alta, soprattutto da parte di investitori esteri: un segnale forte per il mercato dei titoli di Stato.Entrambi sono stati collocati tramite una procedura sindacata che ha coinvolto sei grandi banche internazionali in qualità di lead manager: Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Bank of America Securities Europe, Goldman Sachs Bank Europe, J.P. Morgan, Natixis e Société Générale Investment Banking.
Il Tesoro colloca 11 miliardi in nuovi Btp a 7 e 30 anni i dettagli su rendimenti e scadenze

Quifinanza.it - Il Tesoro colloca 11 miliardi in nuovi Btp a 7 e 30 anni, i dettagli su rendimenti e scadenze

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Tesoro colloca