Industria italiana a rischio allarme da Confindustria su crisi e dazi
L'Industria italiana, alla prese con la debolezza ormai in corso da mesi e con la nuova incertezza legata ai dazi, corre il rischio di una crisi strutturale. E' l'allarme lanciato dal Centro studi di ConfIndustria preoccupato per il deterioramento del clima di fiducia e per l'andamento degli investimenti.A febbraio, sottolinea il CsC, la produzione è calata dello 0,9%, dopo il rimbalzo a gennaio pari a +2,5%. La variazione acquisita nel primo trimestre è positiva dello 0,4% dopo cinque trimestri in calo. Ma l'indice Rtt (Real time turnover) indica un calo profondo del fatturato a febbraio, il Pmi segnala ancora flessione a marzo (46,6 da 47,4) e la fiducia peggiora.Il CsC parla di una crescita modesta nel primo trimestre dell'anno, frenata proprio dai dazi e dell'incertezza. In base a una simulazione riportata anche ieri in occasione dell'audizione sul Documento di finanza pubblica in Parlamento, dazi e incertezza causeranno una minore crescita dello 0,3% del Pil italiano nel 2025-2026, a causa di una più bassa dinamica dell'export di beni (-1,2%) e degli investimenti in macchinari (-0,4%).
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Industria italiana a rischio: allarme da Confindustria su crisi e dazi
Potrebbe interessarti anche:
- Lazio fuori dall'Europa League: da Di Canio ai salmoni in Curva Nord, gli sfottò dei romanisti
- Il tempo non guarisce per il weekend di Pasqua: dove sarà maggiore il rischio pioggia in Emilia Romagna
- Riccione fa le pulizie di primavera: lavaggi straordinari delle strade
- "Amerigo Vespucci: simbolo d’Italia scuola di mare e di vita": incontro a Palazzo Campanella
- Dolci pasquali, Sicilia tra le prime regioni per maggiore difficoltà a reperire pasticcieri e panettieri
La redenzione dei Lupi: Avellino riconquista il suo destino avellinotoday.it
Le prime parole di Senza Cri dopo l’eliminazione da Amici 24 novella2000.it
Shomurodov regala tre punti alla Roma, Verona ko 1-0 unlimitednews.it
Ville e palazzi storici per milionari: viaggio nella Ferrara del lusso (in vendita) ferraratoday.it
Calciomercato Napoli, Manna: "Attenti a cogliere opportunità come quella di McTominay la scorsa estate" napolitoday.it
Po, oggi prevista la piena: “Pronti i sacchi di sabbia” ilrestodelcarlino.it
Jeep contro il guard rail. Urlava: “Aiutatemi”, poi muore in ambulanza ilrestodelcarlino.it
Le prime parole di Senza Cri dopo l’eliminazione da Amici 24 novella2000.it
Shomurodov regala tre punti alla Roma, Verona ko 1-0 unlimitednews.it
Ville e palazzi storici per milionari: viaggio nella Ferrara del lusso (in vendita) ferraratoday.it
Calciomercato Napoli, Manna: "Attenti a cogliere opportunità come quella di McTominay la scorsa estate" napolitoday.it
Po, oggi prevista la piena: “Pronti i sacchi di sabbia” ilrestodelcarlino.it
Jeep contro il guard rail. Urlava: “Aiutatemi”, poi muore in ambulanza ilrestodelcarlino.it
Notizie raccolte sul web
- Crisi nera dell'industria italiana, l'allarme della Cgil: A rischio 118mila lavoratori - Affaritaliani.it
- Altro che dazi! I cinesi pagano l’export italiano con ritardi insostenibili! Allarme Coface - Industria Italiana
- Industria italiana a rischio collasso: Confindustria avverte il governo - Italia Informa
- Allarme Cisl: tempesta perfetta sull’industria tra frenata tedesca e costi energetici - Il Domani d'Italia
- Industria, allarme caro-energia: impatto per oltre 10 miliardi - Il Sole 24 ORE
-
Confindustria, con dazi rischio crisi strutturale industria
Si apprende da msn.com: L'industria italiana, alla prese con la debolezza ormai in corso da mesi e con la nuova incertezza legata ai dazi, corre il rischio di una crisi strutturale. (ANSA) ... - Industria italiana a rischio crisi strutturale tra calo della produzione e incertezza sui dazi
gaeta.it riferisce: Il settore industriale italiano mostra segnali di rallentamento nel primo trimestre 2025, con calo della produzione, fiducia ridotta e impatti negativi dei dazi commerciali su esportazioni e investime ... - Allarme Coface: export italiano in bilico! La Cina prolunga i termini di pagamento per arginare i ritardi
Come scrive industriaitaliana.it: In generale, le aziende hanno prolungato i termini di pagamento, con l’aiuto in parte di strumenti di mitigazione del rischio di terze parti che possono ... Per quanto riguarda i settori, l’industria ...
Video Industria italiana