Iva web tax e cibo così Trump vuole fermare la guerra commerciale

L’Iva, l’imposta sul valore aggiunta, grava sui consumi ed è applicabile a quasi tutti i beni e servizi acquistati e venduti per essere utilizzati o consumati nell’Ue. Anche quelli importati, a prescindere dalla loro provenienza. Oggi esiste una normativa comunitaria, ma l’applicazione specifica dell’imposta può variare però in termini di peso da un Paese europeo all’altro, comunque con un’aliquota mai inferiore al 15%. Ora, se è vero che a Washington Giorgia Meloni ha sminato il terreno, aprendo la strada a un reale negoziato tra Europa e Usa, è però altrettanto vero che la Casa Bianca ha posto condizioni precise per giungere a un accordo. E tra queste, c’è proprio l’Iva. Perché?Questione di punti di vista. Un passo indietro. Nel giustificare la guerra commerciale contro le grandi economie globali, colpevoli di ledere gli interessi americani, Trump ha messo sotto accusa anche il sistema tributario europeo, alias le barriere commerciali ma non tariffarie.
Iva web tax e cibo così Trump vuole fermare la guerra commerciale

Formiche.net - Iva, web tax e cibo, così Trump vuole fermare la guerra commerciale

Leggi su Formiche.net

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video Iva web