La regione dell’agnello
Piuttosto probabile che il menu dei giorni di Pasqua preveda una grigliata o almeno una teglia di agnello al forno, anche oggi che i consumi di carne vedono una flessione che riguarda tutte le forme di allevamento (a eccezione del pollame), quindi compresa la piccola porzione che riguarda il comparto ovicaprino.Agnelli, pecore e capre per la produzione di carne, in Italia, hanno un valore di 193 milioni di euro (fonte: elaborazione ISMEA su dati ISTAT 2022). Un valore che cresce a fronte di un calo rilevante degli allevamenti nazionali. Dal 2019 il numero di allevamenti ovicaprini è sceso del 22 per cento (trentamila aziende in meno) con un calo del 15 per cento di capi animali in cinque anni. La Sardegna è la regione che traina questo mercato, detenendo il 49 per cento dei capi, seguita da Sicilia (12 per cento) e Lazio (7 per cento).
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - La regione dell’agnello
Potrebbe interessarti anche:
- Il Parco Archeologico di Ercolano aperto al pubblico a Pasqua e Pasquetta
- La fanciulla del West di Giacomo Puccini al Teatro San Carlo
- All’Hotel Caruso di Ravello presentato il progetto legato alla Dieta Mediterranea
- Meloni da Trump: il presidente Usa verrà a Roma per trattare con l'Ue
- Cade una cabina dalla funivia del Monte Faito, quattro i morti
Su altri siti se ne discute
- Roberto Agnello nuovo Direttore Generale di UniPa | Cerimoniale - Unipa
- Sant'Agnello, venerdì consiglio comunale sull'Ospedale Unico in vista della conferenza dei servizi - Positanonews
- Sant’Agnello. Oggi fine dei lavori alla stazione, domani inaugurazione con De Luca - SorrentoPress
- Ospedale Unico della Penisola Sorrentina, il Tar accoglie il ricorso della Regione - Il Roma
- De Luca inaugura la stazione di Sant’Agnello, ristrutturata perché sia accessibile ai disabili - Il Fatto Quotidiano
Video regione dell’agnello