La Via Francigena del Sud sindaci sottolineano l’importanza del Turismo Lento per lo Sviluppo Locale
Tempo di lettura: 3 minutiNella riunione operativa che si è tenuta a Vitulano il 15 aprile scorso su iniziativa di Raffaele Scarinzi, alcuni sindaci hanno voluto rimarcare l’importanza del Turismo Lento ai fini dello Sviluppo Locale. Le aree interne sottolineano hanno tanto da offrire.Partendo dall’intervento di Nicola Ciarlegio, membro del Comitato di Sorveglianza del PSR Campania e da anni impegnato nella valorizzazione dei cammini e dei percorsi culturali europei, con particolare attenzione alla Via Francigena, che recentemente ha coordinato il progetto “Cammini e Sentieri d’Europa”, promosso dal GAL Campania, il Sindaco di Sant’Arcangelo Trimonte, Felice Iammarino, ricorda che l’iniziativa prevede la realizzazione di oltre 800 km di cammini e sentieri che attraversano l’intera regione Campania, con l’obiettivo di promuovere un’offerta turistica “slow”, sempre più richiesta dai viaggiatori moderni, attenti all’ambiente, alla cultura e al benessere.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - La Via Francigena del Sud: sindaci sottolineano l’importanza del Turismo Lento per lo Sviluppo Locale
Potrebbe interessarti anche:
- Storie di migrazione nigeriana nel mondo
- Rievocazione storica di Grassina: modifiche a viabilità e raccolta dei rifiuti
- Firenze, il 29 aprile speciale giro in barca al femminile sulla 'dragon boat'
- Da Empoli ai Paesi Bassi, il concerto del quartetto d’archi del Contrappunto
- Il Requiem di Mozart accende la Versilia: la Camerata de’ Bardi fa tappa a Forte dei Marmi
Altre testate riportano aggiornamenti
- La via Francigena del Sud: i sindaci sottolineano l’importanza del turismo lento - Ottopagine
- - Gazzetta di Benevento - Gazzetta di Benevento
- Manutenzione del tracciato della via Francigena, contributo regionale assegnato alla “Dmo Terre di Siena” - Comune di Siena
- A Palazzo Valentini presentato ai sindaci dell’Area metropolitana il Bando “Cammini del Giubileo” - LAGONE
- Ridotti i fondi per la manutenzione della Via Francigena - Gazzetta di Siena
-
La via Francigena del Sud: i sindaci sottolineano l’importanza del turismo lento
Come scrive msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... -
La Via Francigena del Sud
Come scrive msn.com: La Via Francigena non è solo una strada da percorrere. È un’idea di futuro. È una visione comune. È l’occasione per dimostrare che anche al Sud sappiamo fare squadra, condividere un sogno e lavorare ... - Le tappe della Via Francigena del Sud, da Roma a Santa Maria a piedi
Riporta sportoutdoor24.it: La Via Francigena del Sud va da Roma a Santa Maria di Leuca in Puglia, allungandosi di 900 chilometri e attraversando quindi tutta l’Europa. Quest’ultimo tratto è stato certificato a livello europeo e ...
Video Via Francigena