La Via Francigena del Sud sindaci sottolineano l’importanza del Turismo Lento per lo Sviluppo Locale

Tempo di lettura: 3 minutiNella riunione operativa che si è tenuta a Vitulano il 15 aprile scorso su iniziativa di Raffaele Scarinzi, alcuni sindaci hanno voluto rimarcare l’importanza del Turismo Lento ai fini dello Sviluppo Locale. Le aree interne sottolineano hanno tanto da offrire.Partendo dall’intervento di Nicola Ciarlegio, membro del Comitato di Sorveglianza del PSR Campania e da anni impegnato nella valorizzazione dei cammini e dei percorsi culturali europei, con particolare attenzione alla Via Francigena, che recentemente ha coordinato il progetto  “Cammini e Sentieri d’Europa”, promosso dal GAL Campania, il Sindaco di Sant’Arcangelo Trimonte, Felice Iammarino, ricorda che l’iniziativa prevede la realizzazione di oltre 800 km di cammini e sentieri che attraversano l’intera regione Campania, con l’obiettivo di promuovere un’offerta turistica “slow”, sempre più richiesta dai viaggiatori moderni, attenti all’ambiente, alla cultura e al benessere.
La Via Francigena del Sud  sindaci sottolineano l’importanza del Turismo Lento per lo Sviluppo Locale

Anteprima24.it - La Via Francigena del Sud: sindaci sottolineano l’importanza del Turismo Lento per lo Sviluppo Locale.

Leggi su Anteprima24.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Via Francigena