La vita sulla Terra Dipende da un solo antenato lo abbiamo trovato e si chiama LUCA

Ogni forma di vita, dalle piante ai batteri, dai funghi agli animali, utilizza lo stesso alfabeto genetico. 20 lettere che servono per costruire le proteine e la stessa “benzina”, l’ATP. Ma com’è nato questo codice universale? Oggi, grazie a un nuovo studio pubblicato su Nature Ecology & Evolution, è possibile dare una risposta concreta. L’antenato comune di tutta la vita sulla TerraLUCA – non è più solo un’ipotesi teorica.LUCA, acronimo di Last Universal Common Ancestor, visse circa 4,2 miliardi di anni fa, pochi milioni di anni dopo la formazione del nostro pianeta. Secondo lo studio guidato dall’Università di Bristol, questo organismo primordiale non era un’entità primitiva e passiva, ma un essere vivente sorprendentemente complesso, dotato di un genoma da 2.600 geni e una capacità metabolica avanzata.
La vita sulla Terra Dipende da un solo antenato lo abbiamo trovato e si chiama LUCA

Cultweb.it - La vita sulla Terra? Dipende da un solo “antenato”, lo abbiamo trovato e si chiama LUCA

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video vita sulla