La vita sulla Terra Dipende da un solo antenato lo abbiamo trovato e si chiama LUCA
Ogni forma di vita, dalle piante ai batteri, dai funghi agli animali, utilizza lo stesso alfabeto genetico. 20 lettere che servono per costruire le proteine e la stessa “benzina”, l’ATP. Ma com’è nato questo codice universale? Oggi, grazie a un nuovo studio pubblicato su Nature Ecology & Evolution, è possibile dare una risposta concreta. L’antenato comune di tutta la vita sulla Terra – LUCA – non è più solo un’ipotesi teorica.LUCA, acronimo di Last Universal Common Ancestor, visse circa 4,2 miliardi di anni fa, pochi milioni di anni dopo la formazione del nostro pianeta. Secondo lo studio guidato dall’Università di Bristol, questo organismo primordiale non era un’entità primitiva e passiva, ma un essere vivente sorprendentemente complesso, dotato di un genoma da 2.600 geni e una capacità metabolica avanzata.
Leggi su Cultweb.it

Cultweb.it - La vita sulla Terra? Dipende da un solo “antenato”, lo abbiamo trovato e si chiama LUCA
Potrebbe interessarti anche:
- Comunali: l'assessore Corso, "Salis ritiri la sua candidatura"
- Controlli sullo spaccio al dettaglio di droga, denunciati tre giovani. Uno aveva un'arma "fatta in casa"
- Spaccava i finestrini delle auto di Careggi per rubare: arrestato quarantenne
- Eccidio di Tavolicci, al Cineteatro Victor lo spettacolo che ricorda "Il sogno di Doro" di Efrem Satanassi
- Riqualificazione di San Berillo, Alberghina (MpA): "Serve un percorso partecipativo, no a gentrificazione"
Su altri siti se ne discute
-
Earth Day 2025: la vita sul Pianeta Terra dipende dal Mare
agrpress.it comunica: Marevivo presenta “I 10 hotpoints sul mare” le principali urgenze globali viste dalla parte del Pianeta Blu. È la giornata della Terra ... - L'ultimo antenato comune universale di tutta la vita è più vecchio del previsto
tech.everyeye.it comunica: La storia della vita sulla Terra potrebbe essere molto più antica di quanto credessimo. Una nuova, affascinante ricerca suggerisce infatti che LUCA, l'antenato comune universale da cui discendono ... - Gli antenati degli esseri umani: perché gli scimpanzé e i bonobo sono i nostri parenti più prossimi
fanpage.it riferisce: I nostri parenti viventi più prossimi sono scimpanzé (Pan troglodytes) e bonobo (Pan paniscus), con cui condividiamo un antenato comune ... rami dell'albero della vita dei primati rimane scritto ...
Video vita sulla