L’arma del Gnl la Cina blocca gli acquisti dagli Usa per far pressione su Trump

La Cina ha deciso di interrompere gli acquisti di gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti dal momento in cui Donald Trump ha imposto i primi dazi contro Pechino, nella giornata del 2 febbraio. Da circa settanta giorni, dopo le prime sanzioni addizionali del 10% sui beni cinesi messe in campo da Trump, Pechino ha risposto con un set di misure di contenimento degli Stati Uniti passanti, tra le altre cose, anche su misure ben più elaborate dei dazi. E la mossa sul Gnl ne è il perfetto esempio. Lo stop cinese al gas via nave degli UsaPechino da anni importa grandi quantità di gas via nave per soddisfare la domanda delle sue industrie, situate principalmente nelle regioni costiere. Il Center on Global Energy Policy dell’Università Columbia ha ricordato che la Cina è diventata una delle prime mete di esportazione del Gnl a stelle e strisce da quando nel 2018 la prima amministrazione Trump decise di puntare con forza sulla strategia di conquista dei mercati gasieri da parte degli States.
L’arma del Gnl  la Cina blocca gli acquisti dagli Usa per far pressione su Trump

It.insideover.com - L’arma del Gnl: la Cina blocca gli acquisti dagli Usa per far pressione su Trump

Leggi su It.insideover.com

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video L’arma del