Le città più ricche d’Italia domina ancora Portofino grazie all’aiutino dei Berlusconi Milano solo ottava Bocelli fa volare Lajatico
Il paese più ricco d’Italia è, per la seconda volta consecutiva, Portofino in provincia di Genova. La cittadina ligure, nota per le casette colorate e gli yacht che spesso e volentieri si avvistano a pochi metri dalla riva, registra un reddito medio di 94.505 euro, aumentando di circa 4mila euro il dato di un anno fa. È il Corriere, rielaborando i dati sui redditi italiani dichiarati nel 2024 con anno di imposta 2023 del ministero dell’Economia e delle Finanze, a stilare nuovamente la classifica. A chiudere il podio Lajatico, in provincia di Pisa, con i suoi 61.980 euro di reddito medio e Basiglio, nel Milanese, con 50.807 euro. La città di Milano è solo ottava.Portofino e l’«aiutino» di Pier Silvio BerlusconiQuello di Portofino è un primato per distacco: 33mila euro di reddito medio in più rispetto a Lajatico.Leggi su Open.online
Potrebbe interessarti anche:
- A rischio la Giornata Enzo Tortora
- Strade allagate e cedimenti: è caos sulle strade trentine
- Maltempo in Piemonte, la Regione chiede al governo lo stato d’emergenza: "Contiamo già decine di milioni di danni"
- Stop agli eventi nella “Las Vegas della Brianza”: il proprietario chiude Consonno
- Tamponamento fra più auto in Fi-Pi-Li: disagi per ore fra Montopoli ed Empoli
Approfondimenti da altre fonti
- Redditi 2023, quali sono le dieci città più ricche d’Italia: da Portofino ad Arese - ItaliaOggi
- Città più ricche d'Italia 2024, ecco le prime 10: la classifica - LaPresse - lapresse.it
- Perché Segrate, Basiglio, Cusago e Torre d'Isola in Lombardia sono le città più ricche d'Italia - Fanpage
- Milano da milionari, è tra le 15 città con più ricchi al mondo - QuiFinanza
- Milano è la terza città in Europa con più ricchi: ci sono 17 miliardari e 115mila milionari - Fanpage
Video città più