Lettura oltre il 60 dei cittadini non legge E tra i giovani le ragazze leggono più dei ragazzi Giusti La scuola incoraggi la lettura anche come esperienza personale

In Italia, il rapporto tra giovani e lettura presenta tratti complessi e in parte contraddittori. I dati ISTAT più recenti, riferiti al 2023, indicano che il 40,1% della popolazione di età superiore ai sei anni ha letto almeno un libro nell’ultimo anno per motivi non legati allo studio o al lavoro. All’interno di questo quadro generale, la fascia d’età compresa tra gli 11 e i 24 anni mostra una partecipazione relativamente più alta, con un picco che si registra durante gli anni della scuola media inferiore. Tuttavia, tale coinvolgimento tende a diminuire sensibilmente già con l’ingresso alle scuole superiori.L'articolo lettura: oltre il 60% dei cittadini non legge. E tra i giovani le ragazze leggono più dei ragazzi. Giusti: “La scuola incoraggi la lettura anche come esperienza personale” .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Articoli correlati da altre fonti

Video Lettura oltre