Male l’export italiano in febbraio 43 Netta contrazione del valore delle vendite verso gli Usa
Lo scorso febbraio il valore delle esportazioni italiane è cresciuto dell0 0,8%, ma la quantità di merci vendute è diminuita del 4,3%. L’import, riporta l’Istat, cresce in valore del 4,1% ma la quantità di made in Italy venduto all’estero scende del 2,7%. Il saldo (differenza tra valore di esportazioni e importazioni) è positivo per 4,4 miliardi di euro, in contrazione rispetto ai 6 miliardi del febbraio 2024. Pesa il deficit energetico che incide per 5 miliardi, contro i 3,7 di un anno fa.Il valore dell’export italiano è cresciuto del 3% nei dei paesi Ue mentre è calato verso gli stati extra europei (- 1,2%). È aumentato molto quello verso la Germania, primo partner commerciale dell’Italia, che registra un + 14,5% su febbraio 2024. Bene anche le vendite in Spagna (+ 21%) e Regno Unito (+ 10,4%).Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Potrebbe interessarti anche:
- Nuovi controlli a San Cristoforo: pioggia di sanzioni per locali, venditori abusivi e per i titolari di una stalla
- Eternit e rifiuti di ogni tipo nell'ex attività turistica
- Vento e neve, ma non solo: ecco la prima grandine con chicchi di un centimetro (video)
- Ancora vetri rotti e furti nelle auto: un 38enne in arresto
- “Summer Lab”: sette laboratori tra gioco e apprendimento a La Penna Magica
Ne parlano su altre fonti
- Effetto dazi, gli annunci di Trump affossano l’export italiano: -9,6% verso gli Usa - la Repubblica
- L'export italiano cresce con Prosecco, male la Francia con -2% - ANSA
- Tessuti, fatturato a 7,1 miliardi (-7,7%) e male l’export. La sfida di Milano Unica è la ripresa - Il Sole 24 ORE
- Inizio 2025 con energia cara e rischio dazi. Ancora bene i servizi, meglio l’industria, male l’export. - Confindustria
- Male le vendite di vino italiano negli Stati Uniti - TeatroNaturale.It
Video Male l’export