Milano l’elezione del sindaco Il centrodestra non si decide meglio un politico o un civico

Milano – La cosa che colpisce di più è che molti politici di centrodestra, consultati telefonicamente, fuori virgolette ammettano che “vincere a Milano è quasi impossibile”. Insomma, al di là del balletto, un po’ prematuro, di candidature a sindaco della coalizione sovranista-moderata per le elezioni comunali del 2027, l’umore dalle parti di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati non è dei migliori. Recenti sondaggi danno la coalizione di centrodestra distanziata di 14 punti percentuali rispetto a un centrosinistra che governa Milano dal 2011 (elezione del sindaco Giuliano Pisapia) e che negli ultimi 14 anni ha sempre confermato la maggioranza dei consensi in città in tutte le elezioni che si sono succedute. Le ultime Comunali del 2021, oltretutto, sono un ricordo pessimo per il centrodestra: il progressista Giuseppe Sala riconfermato con il 57,7% dei consensi e il rivale Luca Bernardo fermo al 32%.
Milano l’elezione del sindaco Il centrodestra non si decide  meglio un politico o un civico

Ilgiorno.it - Milano, l’elezione del sindaco. Il centrodestra non si decide: meglio un politico o un civico?

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video Milano l’elezione