Monte del Tempio o Spianata delle Moschee più che una preghiera una prova di forza

Sulle alture che sovrastano Gerusalemme Est, ogni passo sul Monte del Tempio, o Spianata delle Moschee, a seconda della prospettiva, sconfina in un’incursione nella delicata interazione tra fede e politica. Non esiste al mondo un luogo in cui l’azione di un individuo sia così densa di storia, o così incline a generare una minima tensione tra passato e presente.Dove oggi si estendono i cortili di Al-Aqsa e la Cupola della Roccia risplende come una sfera d’ambra sospesa tra cielo e terra, anticamente si innalzavano due templi. Uno fu edificato da Salomone, l’altro da Erode il Grande. Quest’ultimo, secondo le cronache romane e le tradizioni rabbiniche, subì la distruzione nel 70 d.C. in seguito a una ribellione. Di quella struttura rimane unicamente un segmento, il Muro Occidentale, luogo di preghiera e riflessione, testimonianza storica.
Monte del Tempio o Spianata delle Moschee più che una preghiera una prova di forza

It.insideover.com - Monte del Tempio o Spianata delle Moschee, più che una preghiera una prova di forza

Leggi su It.insideover.com

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video Monte del