Mutui prestiti e risparmi cosa cambia in Toscana dopo il settimo taglio della Bce

Firenze, 18 aprile 2025 – La Banca centrale europea ha tagliato i tassi per la settima volta consecutiva, portando il costo del denaro dal 2,5 al 2,25%. È il punto più basso dal 2022. Una buona notizia per chi ha un mutuo o vuole accenderne uno, anche in Toscana, dove i primi segnali di ripartenza si sono già visti nella seconda metà del 2024. Ma cosa cambia davvero per le famiglie? E conviene muoversi adesso?Toscana: Mutui in ripresa, ma ancora sotto i livelli pre-crisiSecondo l’ultimo report di Kìron Partner, del gruppo Tecnocasa, nel terzo trimestre 2024 le famiglie toscane hanno ricevuto 799,6 milioni di euro in finanziamenti per l’acquisto della casa, con una crescita del +6% rispetto allo stesso periodo del 2023. La Toscana si conferma quinta in Italia per importo erogato, con una quota del 7,4% del totale nazionale.
Mutui prestiti e risparmi  cosa cambia in Toscana dopo il settimo taglio della Bce

Lanazione.it - Mutui, prestiti e risparmi: cosa cambia in Toscana dopo il settimo taglio della Bce

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video Mutui prestiti