Nuove Indicazioni Nazionali 2025 Save the Children Serve una scuola più inclusiva e partecipativa
Durante l’audizione presso la Commissione di studio istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, Save the Children ha ribadito l’urgenza di costruire una scuola realmente inclusiva, capace di accogliere ogni bambino, bambina e adolescente in modo personalizzato e rispettoso delle differenze.L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali 2025, Save the Children: “Serve una scuola più inclusiva e partecipativa” .Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
- Il vicepresidente USA JD Vance è arrivato a Roma
- Sono uno dei "comfort food" per eccellenza, ma se mangiati troppo spesso, potrebbero non essere una buona idea. I risultati di un'indagine svizzera
- L’ambasciatrice del pop italiano (e latino) ha ricevuto un riconoscimento storico
- Balneari, ecco le regole per l?apertura nelle Marche: «Solo con i bagnini sulla torre»
- La Russia definisce irrealistico il cessate il fuoco completo in Ucraina
Approfondimenti da altre fonti
- Nuove Indicazioni Nazionali 2025, Save the Children: “Serve una scuola più inclusiva e partecipativa” - Orizzonte Scuola Notizie
- Nuove Indicazioni Nazionali- Lettera agli editori scolastici -17 aprile 2025 - FLC CGIL
- Indicazioni Nazionali 2025, Save the Children: 'Promuovere una didattica inclusiva e la partecipazione di studenti e studentesse' - tuttoscuola.com
- Dario Ianes sulle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e la primaria: «Vogliono tornare ai Martiri di Belfiore e alla Piccola vedetta lombarda, e non possiamo restare in silenzio - Vanity Fair Italia
- Valditara non vuole critiche alle nuove “indicazioni nazionali” per le scuole - Il Post
-
Il dialogo di Valditara sulle nuove Indicazioni nazionali è stato ristretto: va ampliato e approfondito
Nota di ilfattoquotidiano.it: Sarebbe auspicabile che il ministro Valditara e i suoi collaboratori concedessero alle istituzioni scolastiche la possibilità di un'ulteriore “finestra” temporale per la consultazione del testo ... - Indicazioni nazionali: ultimo giorno per la consultazione, ma forse il Ministero ha già pronto il testo definitivo
Si apprende da tecnicadellascuola.it: Scade oggi 17 aprile il termine a disposizione per le scuole per poter inviare osservazioni sul testo della bozza del documento sulle Nuove Indicazioni 2025 della “Commissione Perla”.Come abbiamo già ... - Indicazioni nazionali, cresce la preoccupazione, appello di associazioni e sindacati a Mattarella: “Rischio arretramento pedagogico e culturale”
Segnala orizzontescuola.it: Le Indicazioni Nazionali rappresentano uno dei pilastri della scuola, definendo non solo i traguardi di apprendimento, ma anche la visione culturale ed educativa che orienta la formazione delle nuove ...
Video Nuove Indicazioni