Nuove indicazioni nazionali critiche dalle associazioni Documento non condiviso scuola riportata a un passato che non esiste INTERVISTA
Alla Camera dei Deputati si è svolta oggi, 17 aprile, una conferenza stampa che ha visto protagonisti rappresentanti di associazioni, sindacati e realtà del mondo dell’educazione, della scuola e della ricerca.L'articolo Nuove indicazioni nazionali, critiche dalle associazioni: “Documento non condiviso, scuola riportata a un passato che non esiste”. INTERVISTA .Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
- Allenamento Juve aperto: si rivede Bremer, McKennie torna in gruppo. Discorso di Tudor alla squadra. Tutti gli aggiornamenti
- Infortunio McKennie, arrivano buone notizie dalla Continassa: il centrocampista torna in gruppo! Ultimissime
- Infortunio Yildiz, importantissime novità dalla Continassa a tre giorni da Parma Juve: il punto sulle sue condizioni
- Nas, ispezione da brividi in catering a Bologna: topi morti, escrementi, cibo scaduto
- Star Wars, il futuro della saga: nel 2027 il nuovo film con Ryan Gosling
Altre testate riportano aggiornamenti
- Nuove indicazioni nazionali, la voce degli studenti: Manca partecipazione, storia insegnata in chiave nazionalistica e nessuna attenzione alle diversità. INTERVISTA - Orizzonte Scuola Notizie
- Nuove Indicazioni Nazionali, la Storia sarà il baricentro. Oggi termina la consultazione delle scuole - tuttoscuola.com
- Valditara non vuole critiche alle nuove “indicazioni nazionali” per le scuole - Il Post
- Le Nuove Indicazioni nazionali. Prime riflessioni critiche - FLC CGIL
- Nuove indicazioni nazionali: cosa dicono gli insegnanti, le associazioni, i sindacati - Domani
-
Il dialogo di Valditara sulle nuove Indicazioni nazionali è stato ristretto: va ampliato e approfondito
Segnala ilfattoquotidiano.it: Sarebbe auspicabile che il ministro Valditara e i suoi collaboratori concedessero alle istituzioni scolastiche la possibilità di un'ulteriore “finestra” temporale per la consultazione del testo ... -
Nuove Indicazioni Nazionali tra identità, esclusione e ritorni al passato: la critica della Società Italiana delle Letterate
Come scrive informazione.it: Le Nuove Indicazioni Nazionali pubblicate lo scorso 11 marzo dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come “materiali per il dibattito pubblico”, continuano a suscitare reazioni forti e critiche da ... - Indicazioni nazionali, cresce la preoccupazione, appello di associazioni e sindacati a Mattarella: “Rischio arretramento pedagogico e culturale”
Riporta orizzontescuola.it: Le Indicazioni Nazionali rappresentano uno dei pilastri della scuola, definendo non solo i traguardi di apprendimento, ma anche la visione culturale ed educativa che orienta la formazione delle nuove ...
Video Nuove indicazioni